Domani venerdì gennaio alle 16.30, sarà inaugurata in Piazza San Francesco d’Assisi, l’esposizione United Buddy Bears, destinata a promuovere l’unione dei popoli.

“Dobbiamo conoscerci meglio per comprenderci meglio, per avere più fiducia gli uni negli altri e per convivere meglio”. Questo è il motto degli United Buddy Bears ( che sono alti due metri ), che promuovono la tolleranza e la comprensione tra i popoli, le culture e le religioni nel loro giro del mondo.
Gli orsi, in piedi e con le zampe alzate, sono il simbolo di Berlino e inviano a tutti i visitatori il loro messaggio di tolleranza.
L’Orso Buddy – in inglese Buddy Bear- è una scultura d’orso a grandezza naturale, in materiale sintetico rinforzato con fibra di vetro. Ogni scultura è dipinta con un disegno individuale.
Un orso cubano chiamato Siboney dell’artista Nancy Torres, sarà esposto in questa occasione.
Gli United Buddy Bears promuovono la tolleranza e la comprensione tra i popoli e ogni scultura che forma parte del progetto rappresenta uno Stato riconosciuto dalla ONU. Più di 30 milioni di persone hanno apprezzato l’arte della tolleranza.
Ogni scultura è dipinta con il disegno di un artista del rispettivo paese.
Gli orsi staranno a L’Avana sino al principio di marzo.
La prima esposizione fu organizzata a Berlino nel 2002 e da allora ha visitato importanti citta. Nel 2009 giunse per la prima volta nel continente americano. ( Traduzione GM- Granma Int.)