
“Con Fidel” e “Sierra Maestra 1957-1958”, sono i titoli di due esposizioni dedicate a Fidel Castro Ruz, leader storico della Rivoluzione Cubana, inaugurate nel vecchio Municipio, oggi Assemblea Municipale del Potere Popolare, dove lui stesso annunciò al mondo il trionfo del 1º gennaio del 1959.
Nella prima mostra, il genio creativo di Nelson Domínguez presenta varie opere che riflettono l’imponente immagine di Fidel, con lavori su carta e su tela, tra i quali spiccano le opere “Playa Girón” e “Retorno a la Montaña Verde”, dove appare il magistero dell’amato leader perpetuato nello spirito e nelle idee.
L’altra proposta artistica si riferisce alla tappa insurrezionale della Sierra Maestra, tra il 1957 e il 1958, fissate dalla lente del fotoreporter spagnolo Enrique Meneses, che offre immagini inedite attraverso il curatore Juan Carlos Moya che le ha portate in Cuba dopo 50 anni.
Le fotografie mostrano la dura vita della guerriglia di ogni giorno, con la presenza dei principali protagonisti, dal Comandante in Capo Fidel Castro, al Presidente dei Consigli di Stato e di Ministri, Generale d’Esercito Raúl Castro, al Che e all’amata e indimenticabile Celia Sánchez, tra i tanti valorosi compagni.
Le due esposizioni resteranno aperte un mese a Santiago di Cuba, sino alla fine di gennaio, iniziando in un modo molto simbolico l’anno del 500º Anniversario della Fondazione della Città e il 62º Anniversario degli Assalti alle Caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes. ( Traduzione GM – Granma int.)