
Tra poco, per cinque giorni, si lotterà per far vibrare il mondo da L’Avana con
la realizzazione del Terzo Incontro Internazionale delle Pubblicazioni Teoriche dei Partiti e dei Movimenti di Sinistra, e del Primo Festival Internazionale Granma Rebelde.
Luis Morlote Rivas, funzionario del Comitato Centrale del Partito e direttore della rivista Cuba Socialista, ha offerto questa informazione in una conferenza stampa, precisando che il primo di questi due avvenimenti si svolgerà dal 15 al 17 ottobre nell’Università del Partito Ñico López, mentre il secondo si svolgerà dal pomeriggio del 17 a domenica 19 in Linea e 18, nel Vedado avanero.
Con uno stretto vincolo gli incontri riuniranno più di cento partecipati provenienti da più di 30 paesi, ha precisato. Le giornate tracceranno strategie collettive, toccheranno temi critici e scommetteranno sull’uguaglianza, la solidarietà e la democrazia.
L’ Incontro delle Pubblicazioni, convocato da Cuba Socialista e coauspicato dalla Rete degli Intellettuali e Artisti in Difesa dell’Umanità e Casa de las Américas, conterà con la presenza di noti intellettuali, attivisti e politologi, tra i quali Ignacio Ramonet, incaricato della conferenza magistrale sulle sfide presentate alla sinistra dall’intelligenza artificiale quantica, ha commentato.
Tra le altre figure di spicco ci sono l’artista e filosofo messicano Fernando Buen Abad; la dottoressa cubana in Diritto, in Scienze giuridiche, Filosofiche e in Pedagogia, Isabel Monal; del Partito Comunista della Spagna, José Luis Centella, e il direttore di La Iguana tv, Miguel Ángel Pérez Pirela.
Parteciperanno anche delegazioni d’alto livello provenienti dalla Cina e dal Vietnam.
L’evento accoglierà seminari e dibattiti simultanei su temi come il fascismo di nuovo tipo, la comunicazione politica e le gioventù per un futuro migliore.
Si presenteranno libri sul pensiero di diversi leaders e si farà il lancio del numero appartenente al periodo 2024-2025 di Cuba Socialista, con un riassunto dell’edizione precedente dell’Incontro.
Inoltre il Festival, dedicato all’anniversario 60 dei quotidiani Granma e Juventud Rebelde, così come ai centenari del primo Partito Comunista e del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, accoglierà esperienze di media di tutta l’Isola e stranieri.
Artisti delle belle arti, musicisti e altri di prestigio, animeranno le date, ha dettagliato Yoerky Sánchez Cuellar, direttore del quotidiano Granma.
Yuniel Labacena Romero, al fronte di Juventud Rebelde, ha detto che queste attività aperte al pubblico nel fine settimana dalle dieci di mattina alle diciannove, includono la realizzazione di vari dibattiti, come quello attorno alla figura di Fidel, al quale parteciperanno vari giornalisti che lo hanno conosciuto. (GM/ GRanma Int.)