
Holguín.– «Lo sviluppo della scienza e l’innovazione è il cammino nella ricerca di soluzioni ai problemi che danneggiano il paese», ha affermato il membro del Burò Politico e primo ministro, Manuel Marrero Cruz, nell’inaugurazione ufficiale del Parco Scientifico-Tecnologico e Industriale di Holguín.
«Sfortunatamente, a volte restiamo alle investigazioni e non riusciamo a convertirle in scienza applicata», ha detto, ed ha poi ricordato che notevoli lavori investigativi non hanno l’impatto necessario nelle istituzioni in cui si realizzano.
Il Capo del Governo ha precisato che la cosa più importante per la nuova entità «è fare, dimostrare, non creare false aspettative».
Questo parco, frutto dell’alleanza tra le università, entità di scienza e varie istituzioni della provincia, comprende tematiche vitali per la strategia di sviluppo del paese, come turismo, industria della ricreazione, prodotti e servizi per affari, energie, biotecnologia, sicurezza alimentare e trasporto, tra l’altro.
A questa ampiezza di temi, che lo fa peculiare rispetto agli altri tre parchi del suo tipo nel paese, si unisce il fatto che nasce con otto progetti in marcia, tra i quali spicca la semina del mais transgenico in dieci ettari, per la produzione di alimenti per animali.
Marrero Cruz è arrivato a Holguín, ed ha realizzato un programma di lavoro iniziato nella fattoria El Cedral, che appoggia l’alimentazione di varie istituzioni, come un asilo infantile e una scuola, e vende in fiere pubbliche a prezzi modici.
Poi ha visitato un Centro di Prevenzione e Reinserimento Sociale di persone con condotta da mendicante, nel quale ha sottolineato la sensibilità con la quale il personale dell’istituzione deve trattare gli assistiti, mentre li preparano per il loro reinserimento nella società, le case per anziani, i centri d’attenzione psichiatrica o lo stesso gruppo familiare, per chi lo ha.
Nell’incontro con i membri del Consiglio Provinciale del Governo, il Primo Ministro ha dato spicco all’importanza d’approfittare di tutto il potenziale dei municipi, per rispettare il Programma di Governo, correggeree le distorsioni e dare un impulso all’economia.
Successivamente ha raggiunto il municipio di Gibara, dov’è stato eletto deputato al Parlamento della nazione.
Lì ha partecipato alla riunione del Consiglio dell’ Amministrazione Municipale, nella quale sono stati toccati temi diversi, relazionati con lo sviluppo territoriale e locale. ( GM/Granma Int.)




