
A Matanzas si sta lavorando con creatività e senso proprio. Qui è peculiare il lavoro del Partito e del Governo, ha segnalato il Primo Segretario del Comitato Centrale e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, al termine della visita nei municipi di Martí e di Matanzas.
Con i due di stamattina sono nove i municipi visitati nella provincia di Matanzas
e ne restano solo quattro (Ciénaga de Zapata, Limonar, Los Arabos e Perico) per vivere questo stile di lavoro che va dalla base per conoscere buone e cattive esperienze, parlare con i collettivi di lavoratori e il popolo, cercare soluzioni e aiutare i territori
Il mandatario ha parlato di questi concetti con gli abitanti di Martí, che lo hanno aspettato nel primo pomeriggio nella strada principale del municipio, sotto il forte sole cubano. Lì, con il microfono in mano, nel mezzo della folla, ha spiegato che nel mese d’aprile avranno visitato, per la Direzione del Partito, tutti i municipi dell’Isola e quando questo sarà fatto cominceranno nuovamente le visite «che ci permettono d’aiutare, conoscere esperienze e socializzarle».
Díaz-Canel ha risaltato che nel mezzo d’enormi difficoltà ci sono collettivi di lavoratori e persone che trovano soluzioni e sono ispirazioni per gli altri.
«C’è molto eroismo nel popolo cubano, ha sottolineato, e per questo sono convinto che potremo uscire da questa situazione. C’è molto potenziale che dobbiamo aiutare a indirizzare».
Il Capo di Stato si è riferito a dure insoddisfazioni con i lunghissimi apagones, i prezzi alti dei prodotti, il trasporto, il servizio dell’acqua potabile e il deterioramento delle strade, tutti risultati, in maggioranza, dell’indurimento senza precedenti del blocco.
«Ma non restiamo qui a braccia conserte, ha affermato agli abitanti di Martí, ai quali ha spiegato in dettagli l’investimento milionario in marcia in tutto il paese per l’istallazione di parchi solari che genereranno quest’anno più di mille megawatts.
Sette saranno pronti in questo mese, ha precisato. Inoltre non si sono fermati i programmi sociali e una mostra è questa casa materna inaugurata nel mese di gennaio, che siamo venuti a visitare.
Díaz-Canel ha visitato la bella istituzione nella quale si assistono otto donne della zona in gravidanza. Ha conversato con le ragazze, ha ascoltato dettagli sull’assistenza medica e di come alcune cooperative e altre entità del territorio s’incaricano dell’alimentazione delle gestanti.
LA MORTALITÀ INFANTILE E MATERNA IN MARTÍ SI MANTIENE IN ZERO.
Accompagnato dal membro del Burò Politico e segretario dell’Organizzazione del Comitato Centrale, Roberto Morales Ojeda, e dalle più alte autorità del Partito e del Governo nella provincia e nel municipio, i Capo di Stato ha visitato l’impresa di base Frank País, dedicata all’allevamento dei maiali e di altre specie di bestiame minore.
Dopo un processo di recupero, l’entità ha migliorato gli indici economici che hanno permesso d’ottenere utilità e migliorare le entrate dei suoi lavoratori.
L’anno scorso sono state 300 le riproduttrici e quest’anno si spera d’arrivare a 500. Il mandatario ha chiesto come si utilizza lo sterco di maiale per generare biogas.
PERA GENERARE ENERGIA PULITA
A pochi metri si costruisce uno dei quattro parchi solari fotovoltaici che entreranno in funzione quest’anno a Matanzas, e che apporteranno, nel loro congiunto, poco più di 80 megawatts.
Díaz-Canel ha conversato con i dirigenti sulle caratteristiche di questo posizionamento in Martí, iniziato nel dicembre scorso con la costruzione civile e che somma 40 giorni di ritardo.
È stato assicurato che questo si sta correggendo e si rispetterà la data di consegna (maggio) perchè sono già disponibili tutte le risorse e 15 brigate lavorano al montaggio dei pannelli. La rotta critica «è la sistemazione di 15 chilometri di cavo», è stato detto.
NEL CAPOLUOGO
A Matanzas, nel tardo pomeriggio ammirando il tramonto sulla bella baia, il Presidentcubano ha visitato la 78º circoscrizione del consiglio popolare Peñas Altas, guidato dal delegato Randy Perdomo, che è diventato un modello di lavoro comunitario nel paese.
Il mandatario, condividendo le sue impressioni nella riunione alla fine della giornata, ha affermato che: «lì si dimostrano i concetti del potere popolare suggeriti da Fidel. Esiste un altro tipo di sinergia, ha affermato e la gente si sente impegnata, con auto stima per il luogo dove vive, fa proposte, partecipa e questo genera unità».
Con parole d’elogio ha parlato dell’Ospedale Faustino Pérez, diretto dalla giovane dottoressa Taymí Martínez. Il Capo di Stato è andato anche lì, e ha segnalato l’ordine, la bellezza e la buona attenzione ai pazienti e ai suoi lavoratori.
«Sono pochi nel paese gli ospedali come questo», ha considerato.
«Questi due luoghi, ha commentato nella riunione conclusiva della giornata, sono riferimenti nazionali in materia di salute e di lavoro comunitario. Non significa, ha chiarito, che non ci sono problemi, ma il livello di risposta è un altro. Questi sono i cammini che dobbiamo moltiplicare», ha precisato. (GM/ Granma Int.)