OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Jose M. Correa

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha decretato il Lutto Ufficiale in Cuba, dalle 6.00 alle 24.00 del 20 gennaio del 2025.
«Con profonda costernazione il nuestro pueblo ha ricevuto la notizia che tredici coraggiosi e abnegati militari, con una condotta esemplare durante il servizio, sono morti nel tentativo di soffocare un incendio  in un sotterraneo dove si trovava immagazzinato materiale da guerra della  Regione Militare di Holguín, nell’Esercito Orientale, mettendo a rischio la propria vita per evitare che avvenisse una catástrofe, ha indicato il Capo di Stato nel
Decreto Presidenziale 956, contenuto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, nella sua edizione straordinaria No. 1 de 2025.

Il Ministero delle Forze Armate ha terminato le investigazioni sull’esplosione a Melones

Come giusto omaggio ai tredici militari morti nel compimento del dovere, nell’esercizio degli attributi   conferiti dall’Articolo 128, inciso ñ) della Costituzione della Repubblica dei Cuba, indica questo tributo.

Capo di Stato Maggiore della grande unità, Maggiore Leonar Palma Matos.
Capo della Difesa Antiaerea della grande unità, Maggiore Carlos Carreño del Río.
Capo di Brigata e Sfruttamento di sotteranei, Secondo Sottufficiale Yoennis Pérez Durán.
Tecnico in Manutenzione e Conservaxione,  Secondo Sott’ufficiale Orlebani Tamé Torres.
Soldato Leinier  Jorge  Sánchez Franco.
Soldato Frank Antonio Hidalgo Almaguer.
Soldato Liander José García Oliva.
Soldato Yunior Hernández Rojas.
Soldato Rayme Rojas Rojas.
Soldato Carlos Alejandro Acosta Silva.
Soldato Brian Lázaro Rojas Long.
Soldato José Carlos Guerrero García.
Soldato Héctor Adrián Batista Zayas.
Se dispone che durante la vigenza del Lutto Ufficiale la bandiera dalla stella solitaria si isserà a mezz’asta negli edifici pubblici e nelle istituzioni militari.
Iministri delle Forze Armate Rivoluzionarie, degli  Interni e delle Relazioni  Estere sono incaricati del compimento di quanto disposto.
All’alba del 7 gennaio avvenne un incidente nel citato sotterraneo con materiali di guerra. Dai primi momenti accorsero nell uogo dei fatti le autorità del Partito, del Governo, i capi principali della Regione Militare e dello Stato Maggiore dell’Esercito e del Ministero degli Interni, ai quali si è sommata una commissione del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarir per chiarire le cause e le condizoni che hanno provocato il fatto.
Le investigazioni rivelano che la causa possibile è associata a un problema elettrico provocato da un corto circuito all’interno dell’installazione.
In un comunicato, il Minfar ha spirgato che, partendo dalla complessità  estrema nel terreno per via dell’esplosione, gli effetti dei gas accumulati e i severi danni provocati, così come il reale pericolo di crolli dovuti ai danni strutturali, il sito dell’incidente è inaccessibile e in conseguenza non esiste possibilità alcuna di vita nel luogo, conclude l’investigazione.
Alle nove di mattina di oggi lunedì 20, in Piazza della Rivoluzione Maggiore  Generale Calixto García, nella provincia di Holguín, si effettuerà la cerimonia d’omaggio postumo ai combattenti. (GM/Granma Int.)