OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Come parte delle strette e fluide relazioni con lo Stato del Vaticano, il governo di Cuba ha mantenuto la comunicazione con il Papa Francisco e con i suoi rappresentanti e, come nel passato, ha informato Sua Santità sul processo di revisione e scarcerazione di persone private della libertà, pratica che è comune nel nostro sistema di giustizia e che ha caratterizzato la traiettoria umanitaria della Rivoluzione.
Come manifestazione di questa pratica e nel rispetto di quanto disposto nella legislazione nazionale, più di 10 000 persone detenute sono state scarcerate tra il 2023 e il 2024, con distinte modalità previste dalla legge.
Nel mese di giugno del 2023, il Presidente Miguel Díaz-Canel realizzò una visita al Vaticano ed ebbe un incontro con il Sommo Pontefice, preceduto da uno scambio del ministro delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez Parrilla,
nell’agosto del 2022.
Tra i vari argomenti d’interesse reciproco e altri sugli avvenimenti internazionali, durante gli incontri si scambiarono informazioni e si approfondì quello della natura ingiusta e dell’effetto nocivo della politica degli Stati Uniti verso Cuba.
Sua Santità ha dato chiare mostre di simpatia e affetto verso il popolo cubano.
Nei  primi giorni di gennaio il Presidente Díaz-Canel ha inviato una lettera  al Sommo Pontefice nella quale, nello spirito del Giubileo Ordinario de 2025 dichiarato da Sua Santità, che sta iniziando, e ha comunicato la decisione di beneficare con la concessione della libertà 553 persone detenute, sanzionate in debiti processi per reati diversi, specificati dalla legge e come parte della natura giusta e umanitaria dei sistemi penali e penitenziari di Cuba.
Queste persone riceveranno i loro rispettivi benefici gradualmente.
Manteniamo con il Vaticano e il Sommo Pontefice una relazione rispettosa, franca e costruttiva che facilita le decisioni come questa presa di recente, nei requisiti stabiliti dalla legislazione vigente, con il senso umanitario del sistema di giustizia cubano e il compimento degli obblighi per l’ordine interno e la sicurezza cittadina.

L’Avana. 14 gennaio 2025. (GM/Granma Int.)