OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Presidente Xi Jinping. Photo: Estudios Revolución

Il Presidente Xi Jinping presta molta attenzione alle relazioni tra la Cina e Cuba e lo hanno preoccupato molto i terremoti, gli uragani e la situazione che vive il popolo cubano.
Nella prima metà di quest’anno aveva dato istruzioni per la realizzazione di un gruppo di misure, con il fine d’appoggiare Cuba con assistenza, e ora, con questi fenomeni ha dato altre istruzioni per mettere in moto una seconda portata di misure.
Il compagno Liu Junfeng, vicepresidente dell’ Agenzia Nazionale di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo della Cina  (Cidca), lo ha precisato in un incontro con il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez.
L’alto dirigente ha trasmesso al  mandatario cubano «un cordiale saluto e i migliori auguri» del Presidente della Repubblica Popolare della Cina e Segretario Generale del Partito Comunista della Cina, e ha ringraziato Díaz-Canel per riceverlo in questi momenti, quando - ha detto -, «lei moltiplica gli sforzi per il recupero».
Il Capo di Stato ha inviato «un caloroso saluto» al Presidente Xi Jinping, e lo ha ringraziato per l’importante aiuto
d’emergenza al quale ha lavorato la Cidca, giungendo a Cuba nel mezzo di una situazione  estremamente
complessa che sta vivendo il paese.
Díaz-Canel ha inviato un saluto anche a Luo Zhaohui, presidente dell’Agenzia Nazionale di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo della Cina, che aveva ricevuto nel mese d’aprile scorso.
Dando  il  benvenuto a Liu Junfeng nel Palazzo della Rivoluzione, ha sottolineato che la sua visitaesprime ancora una volta tutta la sensibilità e l’impegno del Presidente Xi Jinping di fronte alla situazione che attraversa Cuba. E ratifica le eccellenti relazioni tra i due paesi in tutti gli ambiti: il politico, l’economico, il commerciale e il culturale.
«La sua visita a Cuba, ha aggiunto Díaz-Canel, consolida i vincoli storici e i consensi ai quali siamo giunti con il compagno  Xi Jinping. Quindi è una visita di continuità e reitero il ringraziamento per la collaborazione dell’Agenzia di Cooperazione cinese», ha detto, e ha sottolineato «le grandi aspettative che abbiamo sui risultati che otterremo».  
Il Vicepresidente dell’Agenzia Nazionale di Cooperazione Internazionale per lo sviluppo della Cina è stato accompagnato da  Hua Xin, ambasciatore del fraterno paese nell’Isola, da Cai Fang, vice direttrice generale della Direzione Regionale 2ª di Cidca;  da Zhang Yueqiang, vice direttore generale del Centro di Scambio Economico e Tecnologico Internazionale del Ministero del Commercio della Cina.
Hanno partecipato anche  Zhou Quan, Consigliere Economico e Commerciale dell’ambasciata cinese;  da Tan Mincheng, vice direttore della 3ª  Divisione  della 1ª Direzione Regionale, Cidca e Luo Yancen, funzionaria dell’ambasciata.
Per la parte cubana hanno partecipato  il  vice primo ministro Ricardo Cabrisas Ruiz; il ministro del  Commercio Estero e l’Investimento Straniero, Oscar Pérez-Oliva Fraga; il ministro di Energia e Miniere, Vicente La O Levy; la vice ministro delle Relazioni Estere, Anayansi Rodríguez Camejo e la vice ministro del Commercio Estero e l’Investimento straniero, Deborah Rivas Saavedra.(GM/Granma Int.)