Pilón, Granma.– La domanda del turismo internazionale d’esperienze autentiche e sostenibili è al suo punto piùalto, con i viaggiatori che cercano,oltre alla destinazione, esperienze che permettano loro d’avvicinarsi alla natura e contribuire alla sua preservazione.
In questo contesto, si è svolto l’Evento Internazionale del Turismo della Natura, Turnat 2024, un incontro che si è consolidato come il punto d’incontro per eccellenza per coloro che condividono la passione per questo tipo di turismo richiesto in Cuba da viaggiatori che desiderano avventure e un sano divertimento.
La xiv edizione dell’appuntamento ha rinforzato le alleanze strategiche, ha fatto scoprire nuove destinazioni e promosso pratiche che rispettano e danno valore agli ambienti naturali che offre l‘Isola Grande delle Antille, ha spiegato Adalberto Venero Lemus, vice titolare del Ministero del Turismo (Mintur).
«Questo appuntamento, ha detto, diventa una via per esplorare nuove forme di contatto, tra i viaggiatori e la natura con l’essenza più pura di ognuno dei nostri paesaggi. Quest’anno ci troviamo in uno scenario eccezionale: la regione orientale di Cuba, una terra ricca in biodiversità, con un ambiente naturale ineguagliabile, dalle imponenti montagne della Sierra Maestra, alle coste vergini delle sue spiagge.
Poi ha spiegato che l’oriente cubano offre una miriade d’opportunità per il turismo della natura, in una regione con un profondo legato culturale e testimonio vivo del potenziale che la nostra isola offre per attrarre coloro che cercano esperienze autentiche e memorabili.
Durante questa edizione di Turnat 2024 i partecipanti sono stati divisi in gruppi che hanno avuto l’opportunità d’esplorare l’oriente cubano per mezzo di diverse attività disegnate per risaltare le bellezze naturali della regione, con percorsi per fattorie, safari fotografici, opzioni nautiche, turismo accessibile e camminate.
Raúl Naranjo Aday, direttore generale dell’Agenzia di Viaggi Ecotur s.a., ha spiagto che l’Isola dispone di un eccellente scenario storico, paesaggi, montagne, valli, fiumi, grotte, fattorie, aree protette, riserva della biosfera e parchi nazionali, e questo evidenzia la sicurezza ambientale ed esclusiva.
Esistono importanti attrazioni che si diagnosticano e trasformano in prodotti e offerte turistiche con un criterio nazionale di sostenibilità, resilienza, inclusione e accessibilità, mediante l’appoggio di attori locali, progetti di sviluppo locale e nuove forme produttive che permettono di contribuire con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di ridisegnare il catalogo cubano del turismo della natura.
Ecotur, ha precisato, si consolida come l’agenzia specializzata in Cuba nella promozione e la gestione del turismo della natura e l’avventura rurale, con programmi che includano circuiti, rotte, tour specializzati, con eventi propri.(GM/Granma Int.)