
Il Sistema Nazionale di Salute cubano comincerà ad applicare, a partire dal prossimo 9 settembre, la vaccinazione anti pneumococcica Pneumosil 10 valente a tutti i lattanti nati nell’anno in corso, ha informato, Lena López Ambrón, direttrice del Programma Nazionale d’Immunizzazione del Ministero di Salute Pubblica, in una conferenza stampa.
Lena López Ambrón ha spiegato che si vaccineranno tutti i nati dal 1º gennaio al 30 giugno di quest’anno e questo significa circa 27 500 lattanti.
Ugualmente si immunizzeranno i nati nel mese di luglio  2024, che abbiano compiuto i due mesi, data stabilita per amministrare la prima dose nello schema di vaccinazione. 
«Lo schema di vaccinazione, ha detto, consiste nell’applicazione d’una prima dose; dopo due mesi s’applicherà una seconda dose e sette mesi dopo una terza dose di rinforzo. 
La Direttrice del Programma Nazionale d’Immunizzazione ha risaltato che gli effetti avversi che si possono presentare con questo vaccino sono quelli comuni: molestia muscolare, arrossamento, infiammazione nel punto in cui è stato iniettato,  febbricola o febbre ed esiste un rischio molto ridotto di reazioni allergiche. 
Poi ha commentato che nella prima settimana di settembre si istruiranno i capi d’immunizzazione e del Programma Materno Infantile sulle caratteristiche e i modi d’applicazione del Pneumosil 10 valente, con la partecipazione di esperti dell’ Organizzazione Panamericana della Salute (OPS).
Cominciando dalla data indicata, le madri e i padri dovranno presentarsi con i loro figli nell’età descritta, nei punti di vaccinazione delle loro aree di salute. 
PERCHÈ VACCINARE CON LO PNEUMOCOCCO? 
López Ambrón ha detto che la vaccinazione è la misura più efficace . L’inserimento del  Pneumosil 10 valente nello schema di Vaccinazione dell’Isola arriva a 17 immunologici dei quali 12 sono di produzione nazionale, per orgoglio della biotecnologia cubana.
Questa vaccinazione anti pneumococcica previene da dieci dei principali sierotipi di maggior circolazione – 1, 5, 6a, 6b, 7f, 9v, 14,
19a, 19f y 23f–, ha spiegato, che provocano la malattia  pneumococcica invasiva, principalmente in quadri gravi di meningite acuta, polmonite o sepsi. 
La dottoressa ha precisato che Pneumosil non ha contro indicazioni con altri immunizzanti del programma, come la pentavalente e la anti poliomielitica orale bivalente.
L’acquisizione di questo vaccino è stato possibile grazie all’appoggio  dell’Alleanza Globale delle Vaccinazioni e la OPS. (GM/Granma Int.) 




