OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Correa Armas, José Manuel

Como parte delle azioni di controllo delle violazioni dei prezzi dopo quanto stipulato nella Risoluzione 225/2024, il Ministero delle Finanze e Prezzi (MFP) ha realizzato il 12 e il 13 luglio, 11 891 ispezioni per verificare il compimento dei prezzi al minuto.
Vladimir Regueiro Ale, titolare del settore, ha detto a Granma che queste azioni si sono svolte nella totalità del paese, e che negli stabilimenti visitati sono state constatate altre regole di pagamento degli apporti al Bilancio, al registro commerciale, ai canali di pagamento digitale, alla condizione d’assunzione del personale, tra l’altro.
Poi ha dettagliato che la scoperta delle violazioni è stata del  41,7 %, con 4 954, e per questo sono state imposte  4 332 multe, con un valore superiore a 13 milioni di pesos. Di queste, 2 065 multe corrispondono al Decreto 30/21.
Sono state sommate alle multe imposte 354 vendite forzose  –187 a L’Avana–, 53 ritiri temporanei d’autorizzazioni del funzionamento di quanto stabilito, e 21 confische, in maggioranza a coloro che esercitano in forma illegale.
Il ministro ha spiegato che, anche se i prezzi al minuto più alti dei prodotti d’alta domanda continuano ad essere elevati, «rappresentano in sé stessi una riduzione in relazione ai livelli precedenti all’entrata in vigore della norma»
Regueiro Ale ha segnalato che cambiare la situazione dell’inflazione non si ottiene solo con lo stabilimento dei prezzi massimi per una nomenclatura basica dei prodotti; ci sono altre proiezioni che si devono ottenere a livello di paese con gli incrementi produttivi e maggiori ai livelli di servizio.
La Risoluzione 225/2024 del MFP ha stabilito le regole dei prezzi  al minuto massimi per i prodotti d’alta domanda, come il pollo a pezzi, l’olio - eccetto quello d’oliva -, il detergente in polvere, la pasta, i wurstel e il latte in polvere. (S.A.R./GM/Granma Int.)