OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Uragano Beryl Foto: Granma

L’uragano Beryl è diventato il più intenso mai registrato in un mese di giugno nella conca dell’Atlantico tropicale, raggiungendo domenica 30 giugno, la Categoria 4 nella scala Saffir Simpson, su un massimo di 5.

Il professor Luis Enrique Ramos Guadalupe, coordinatore della Commissione di Storia della Società Meteorologica di Cuba (SometCuba), ha notificato a Granma che questo è il primo uragano formato a est in acque dell’Atlantico tropicale durante il sesto mese dell’anno.

Formato come depressione tropicale nel pomeriggio di venerdì 28,  questo organismo ciclonico ha mostrato  un’intensificazione molto rapida, dato che nella notte di venerdì era una tormenta tropicale e sabato pomeriggio un uragano.

Chiama l’attenzione che in meno di24 ore, Beryl è passato da uragano di categoria 1 a categoria 4, fatto totalmente inusuale in quest’epoca dell’anno.

Alle otto di lunedì 1º luglio la sua regione centrale si ubicava a

125 chilometri a est dell’Isola di Granada, nel gruppo a sud delle  Antille Minori, con venti massimi sostenuti di 215 chilometri per ora e una pressione minima centrale di 959 hectoPascal.

Il suo movimento è a ovest nordest, a ragione di 31 chilometri per ora e tra il pomeriggio e la notte di oggi lunedì, deve penetrare nel Mare dei  Caribe orientale.

Il Centro dei Pronostici dell’Istituto di Meteorologia mantiene una

stretta vigilanza sulla futura evoluzione e traiettoria del potente uragano  Beryl. ( GM/GRanma Int.)