
Alejandro García Corrales, presidente della Società Mercantile dei Servizi Marittimi Mariel S.A. ha informato Granma che l’entità offrirà le prestazioni degli agenti marittimi, come la registrazione delle navi, la trasmissione elettronica di manifesti e documenti, l’agenzia doganale per transiti e rifornimenti, il trasporto marittimo e terrestre degli equipaggi e dei carichi associati alle navi.
Ha precisato che Servizi Marittimi Mariel –cliente della Zona Speciale di Sviluppo Mariel, dal mese di febbraio di quest’anno –, con capitale al 100 % cubano, opererà la sua flotta di imbarcazioni ausiliari in maniera autonoma, che conta con pratici altamente specializzati nelle manovre portuali e dei rimorchiatori, oltre all’attracco e il disormeggio.
García Corrales ha precisato che si vuole integrare in un nuovo concetto tutta la gamma dei servizi necessari in un porto per l’assistenza a una nave, differente a quel che sino ad ora è stato realizzato a Cuba.
Queste prestazioni sono iniziate il 1º aprile scorso.
«L’impegno per ottenere una posizione con queste nuove caratteristiche e riuscire ad elevare gli standard di qualità dei servizi che si prestano nei porti, in questo caso quello di Mariel, uno dei più importanti in Cuba per le caratteristiche che ha la Zona Speciale, oltre a soddisfare le domande che si possono presentare nell’assistenza», ha sottolineato il Presidente dei Servizi Marittimi Mariel S.A.