
SECONDO FRONTE, Santiago di Cuba-. Nella zona di Piloto del Medio, l’oggi Generale d’ Esercito Raúl Castro Ruz fondò il II Fronte Frank País García, l’11 marzo del 1958, che in poco tempo divenne un modello d’organizzazione politica, militare e sociale.

In una cerimonia politico-militare, guidata dalla prima segretaria del Comitato Provinciale del Partito in Santiago di Cuba, Beatriz Johnson Urrutia, e da altri dirigenti politici e del governo, una rappresentazione del popolo di Mayarí Arriba si è riunita nello storico luogo per celebrare i 66 anni dalla creazione del Fronte che onorò la memoria di Frank País.
Offerte di fiori del leader della Rivoluzione Cubana, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz –il suo fondatore e capo –; del Primo Segretario del Comitato Centrale e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez; del Consiglio di Stato e del popolo di Cuba hanno accompagnato l’omaggio.
Nella giornata sono state consegnate le tessere, che li accreditano come militanti del Partito, a lavoratori di diversi settori e si è reso omaggio all’Eroina della Sierra e del Piano, Vilma Espín Guillois, anche lei combattente del II Fronte.
In nove mesi e 20 giorni, il Fronte occupò 31 caserme e posti della guardia rurale, sequestrò 2000 armi al nemico, creò 20 ospedali e punti medici di campagna. Si crearono 4000 scuole e si costruirono centinaia di chilometri di strade e linee telefoniche.
Con la tassa sulla guerra si raccolsero più di due milioni di pesos che servirono a comprare armi all’estero.
Il Congresso Contadini in Armi, effettuato il 21 settembre e Operaio in Armi del 8 dicembre del 1958 furono incontri davvero trascendentali che ebbero come scenario il II Fronte. (GM/Granma Int.)