
False, senza fondamenta nè evidenze: sono così le recenti dichiarazioni diffuse da America TV sulla presunta autorizzazione del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (USA), nel 2023, per l’esportazione di prodotti medici a Cuba del valore di 8 000 milioni di dollari.
Armando Garrido Beracierto, presidente della Società Mercantile Importatrice ed Esportatrice di Prodotti Medici (MediCuba S.A.), ha precisato che queste informazioni, oltre che false e maliziose vogliono sviare l’attenzione dalle pressioni generate dal blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli USA, paese che in molte occasioni ostacola l’acquisto di medicinali e strumenti necessari per l’assistenza alla popolazione cubana.
Poi ha precisato che l’entità ha contattato l’anno scorso 69 compagnie, alle quali sono state inviate richieste per affari e che di queste solo cinque hanno risposto, tre negandosi e due con risposta positiva, ma senza incorporarsi alla cartella dei fornitori che conta con circa 500 soci.
Questo, unito alla mancanza d’accesso a crediti e alla persecuzione delle transazioni finanziarie e bancarie, determina che pur con disponibilità finanziaria, in diverse occasioni non si possono rispettare gli accordi trattati o accedere a determinati prodotti o mercati, e aumenta la tensione nella catena logistica con incremento dei prezzi dei noleggi e costi addizionali alle importazioni. (GM/Granma Int.)