
L’elenco attuale del Ranking Mondiale degli Scienziati (AD Scientific Index) del 2024, pubblicato dalla rivista cubana Juventud Técnica, ubica oggi investigatori e istituzioni cubane all’avanguardia di questa classifica.
Questo sistema di classifica e analisi si basa nell’operato investigativo e sulla produttività delle istituzioni accademiche a livello globale.
Questo media di comunicazione ha rivelato che per la selezione è stata considerata un’analisi comparativa di dati dei sei anni precedenti, ottenuti dalla piattaforma Google Scholar.
Spiccano i dottori Pedro A. Valdés, del Centro di Neuroscienze; il professore titolare dell’Università de L’Avana, René Delgado e il suo collega dell’Università Centrale «Marta Abreu» de Las Villas, Yovani Marrero.
Tra le istituzioni dell’Educazione Superiore sono state elogiate l’Università di Las Tunas, quella di Camagüey Ignacio Agramonte, quelle di Scienze Informatiche (UCI), l’Università Tecnologica de L’Avana José Antonio Echeverría, mentre nel campo delle investigazioni spicca il Centro 
d’Ingegneria, Genetica e Biotecnologia di questa capitale.
In totale sono stati elogiati 2 507 professionisti di  44 istituzioni dell’Isola Grande delle Antille con questo risultato, si legge nel reportage di Juventud Técnica.
Il prossimo 15 gennaio l’Isola dei Caraibi festeggerà il  Giorno della Scienza Cubana, e questi risultati sostengono gli sforzi del paese per rinforzare un’area di grande importanza, come lo concepì il leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro Ruz, 34 anni fa.
Il primo posto per l’America Latina l’ha ottenuto l’Università di Panama, per tre anni consecutivi, mentre nell’ordine individuale l’investigatore messicano Heriberto Castilla, del Centro delle Investigazioni e degli  Studi avanzati della nazione azteca è stato uno dei più rilevanti.
Per questa edizione nella sua selezione, El ad Scientific Index del 2024 ha incluso un totale di 1 443 088 professionisti di 219 paesi, e 22 774 centri
scientífici. (Prensa Latina/GM/Granma Int.)




