OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Sito Web del PCC 

El VII Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba si svolegerà venerdì 15 e sabato 16 di questo mese  e  analizzerà «temi prioritari nel politico, economico e sociale», dei quali si  presenterà un’ampia informazione al popolo.

 Roberto Morales Ojeda membro del Burò Político e segretario dell’Organizzazione del Comitato Centrale, ha offerto questa informazione nel suo account della rete sociale X.

Precedentemente è stato realizzato un ampio processo di consultazione dei documenti che sono stati sottoposti ad analisi  in circa  34 000 incontri ai quali hanno partecipato  750 000 persone, tra militanti del Partito, dell’Unione dei Giovani Comunisti e non militanti, come operai, intellettuali, scienziati e esperti in differenti temi

Questi incontri hanno permesso di raccogliere più di  520 000 interventi e 148 000 suggerimenti che sono serviti per arricchire e attualizzare i documenti e costruire dalla sapienza collettiva le proposte che saranno sottoposte a dibattito nel Plenum.

Roberto Pérez Jiménez, membro del Comitato Centrale e capo del  Dipartimento d’Organizzazione, ha spiegato tutto questo in un incontro con la stampa ed ha aggiunto – come riporta l’Agenzia Cubana di Notizie – che i criteri emessi e le proposte realizzate in temi come la valutazione del compimenti delle Linee della politica economica e sociale e del Piano di Sviluppo sino al 2030, riguardano la necessità d’attualizzare e modificare alcune Linee, incorporarne  altre nuove,   correggere deviazioni cercare le riserve e anche fare proposte  che permettano di superare le riserve e superare la situazione attuale che il paese affronta nell’ordine economico.

Si valuterà la trasformazione del lavoro politico e ideologico e si farà una valutazione  delle azioni e del compimento dei protocolli stabiliti in funzione d’eliminare la violenza di genere.

In questa occasione,  inoltre, il Burò Politico renderà conta del suo lavoro.

Questa riunione, che sarà la seconda dell’anno in corso e la settima dopo l’80º  Congresso del Partito, costituirà una valutazione  integrale, e approverà il cammino da seguire, a soli 15 giorni del 65º anniversario del trionfo della Rivoluzione.