
Con la presenza del Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è stato elogiato il prezioso lavoro dei cederisti e dei collettivi in una cerimonia di decorazioni in saluto al 63º anniversario dei Comitati di Difesa della Rivoluzione al X Congresso dell’organizzazione, che terminerà oggi.
14 organizzazioni di base hanno ricevuto dalle mani di Díaz-Canel, la Bandiera 28 di Settembre, la più alta decorazione collettiva concessa dai CDR per la realizzazione d’importanti missioni, con preziosi apporti alla giusta causa di mantenere la libertà e la sovranità del nostro popolo.
Il membro del Burò Politico, Roberto Morales Ojeda, segretario dell’Organizzazione del Comitato Centrale del Partito, ha imposto la Medaglia per la Difesa della Patria e l’Unità del quartiere a 15 compagne e compagni per il loro straordinario lavoro nella realizzazione degli impegni dei CDR.
Grisel Benítez Estévez, Marina Castañeda Cordero, Teresa Suárez Rey, Gladys Zequeira Rodríguez, Adisnel Hernández Santana, Manuel Ignacio Mota Hernández, Gilberto Rolando Broquet León, Ricela León Caballero, Isabel Estrada Pérez, Adelquis Téllez González, Migdela Salinas Pozo, Alberto Valentín Ramírez Estrada, Juan Daniel Torres Duvet, Edy Matos Rojas y Mario Miguel Guerra Noguera, hanno ricevuto l’alta decorazione.
Il membro del Consiglio di Stato e coordinatore nazionale dei CDR, Gerardo Hernández Nordelo, ha concesso la Distinzione 28 di settembre a 15 uomini e donne che, come cederisti, dirigenti di base, quadri, e
Lavoratrici e lavoratori di organismi e istituzioni dello Stato vincolate ai CDR apportano con il loro sforzo al funzionamento dell’organizzazione.
Erano presenti i membri del Burò Politico, Ulises Guilarte de Nacimiento, segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba, e Teresa Amarelle Boué, segretaria generale della Federazione delle Donne Cubane; Rafael Santiesteban Pozo, presidente dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Agricoltori; Aylín Álvarez García, segretaria generale dell’Unione dei Giovani Comunisti, Jorge Arreaza, ministro di Comuni
e Movimenti Sociali del Venezuela, e autorità dei ministeri degli Interni e delle Forze Armate Rivoluzionarie. (GM/Granma Int.)