OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito ha dato l’indicazione di- il più rapidamente possibile- sommare dagli altri luoghi del paese le forze che possono mancare a Pinar del Río. Foto: twitter del Governo di Villa Clara 

«È stato fatto un buon lavoro partendo da tutti gli orientamenti dati e anche per le esperienze accumulate».
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, lo ha sostenuto nella riunione del Comitato Esecutivo del Consiglio dei Ministri, il cui inizio è stato l’analisi di tutto quello che è stato fatto nel paese prima del passaggio d’Idalia.
Il Capo di Stato ha incitato a ristabilire il più presto possibile il servizio elettrico nelle zone danneggiate dalle piogge e fare lo stesso per ripristinare tutto quello che è stato danneggiato nelle comunicazioni. In questa linea di pensiero ha commentato l’importanza d’attendere, in modo speciale, le coltivazioni e di preparare le condizioni con sicurezza per gli abitanti di fronte a possibili inondazioni.
Poi ha posto una particolare enfasi sula distribuzione degli sforzi per far sì che il nuovo corso scolare, che sta per cominciare, subisca il minimo dei danni e ha spiegato l’importanza di realizzare una valutazione profonda, che risulti certa e agile sui danni che le piogge hanno provocato per poter incontrare  rapidamente le soluzioni necessarie.
Coerente con uno dei pilastri della gestione del Governo, la comunicazione, Díaz-Canel ha insistito sul valore di mantenere informata  la popolazione e ha precisato che i dirigenti stiano sul terremo per comunicare direttamente con le persone.

CONTINUERANNO LE PIOGGE

La dottoressa Miriam Teresita Llanes, capo del Centro dei Pronostici dell’Istituto di Meteorologia (Insmet), ha precisato a /Granma/ che nel trascorso di martedì 29 l’organismo ciclonico tropicale si è mosso sulle acque del sudest del golfo del Messico, rinforzandosi in maniera rapida per raggiungere la categoria d’uragano di grande intensità in 24 – 36 ore.
Anche se Idalia continua ad allontanarsi da Cuba, l’amplia area di nubi associate alla sua intensa circolazione influirà principalmente sulla  regione occidentale, dove si manifestano acquazzoni piogge e tormente elettriche che possono essere forti e intense  in alcune località, ha detto la especialista.
Non si scartano accumuli importanti in altre località del paese.  
Continueranno le forti mareggiate nel litorale sud di Pinar del Río e dell’Isola della Gioventù, con inondazioni costiere da leggere a moderate, estese alla costa nord di Pinar del Río.
Nel resto dell’Occidente ci sono mareggiate e inondazioni  costiere leggere nel sud di Artemisa e Mayabeque.
Rapporti preliminari del Centro dei Pronostici del Insmet indicano che  dalla mattina di martedì ci sono inondazioni costiere in Punta del Este, Isla de la Juventud; a La Bajada, Pinar del Río, e nel Surgidero di Batabanó, Mayabeque.
Inoltre sono state registrate raffiche di vento con la forza di tormenta tropicale a capo di San Antonio, San Juan y Martínez, Isabel Rubio, nella città di Pinar del Río e nella stazione meteorologica di Casablanca, a L’Avana .
Con Idalia sono quattro i cicloni tropicali il cui nome comincia per I, che danneggiano direttamente Cuba dal 2017.
Sono Irma, nel settembre del 2017; Ida, nell’agosto del 2021, e Ian, nel
settembre del 2022. (GM/ Granma Int.)