
Santiago di Cuba.–Perchè la bilancia s’inclina negativamente nell’ora di definire i servizi gastronomici (in tutte le forme di gestione), e dato che questa sembra essere la regola – quando dovrebbe essere l’eccezione–, è encomiabile incontrare buon gusto, sapori e buon trattamento in un’installazione statale perfezionata: la gelateria Fraternidad, ubicata nel laterale nord della santiaghera Piazza di Marte.
DAL PERICOLO DEL CROLLO ALLA CONSERVAZIONE PERMANENTE
Di quell’edificio eclettico che l’uragano Sandy, nell’ottobre del 2012, lasciò a livello di demolizione, resta solo il ricordo dopo la sua “resurrezione” vari mesi dopo.
«Il 13 agosto del 2013 abbiamo inaugurato questa unità della gastronomia che ha mantenuto, dalle nove di mattina alle dieci di sera, un servizio costante», ha detto a Granma, Katia Reyes, fondatrice della Fraternidad, diretta da Delmis Sánchez e di proprietà dell’Impresa Commerciale Compay Tiago.
«Qui non si vende nessun prodotto senza la certificazione della sua qualità, né gelato sciolto, né figure di cioccolato senza estetica e tanto meno un bonbon di peso scarso, dolci con poco zucchero o il gran gusto nella tazza – la bibita insigne della gelateria senza la qualità e il sapore necessari a una bibita di cioccolato», ha affermato Aída Calá, che controlla la qualità in questa unità.
QUANDO IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI
Se la premessa è che i clienti godano la permanenza nel locale, «la gestione della materia prima dei fornitori è vitale, per poi mescolare e aggiungere la maizena, il cacao e lo stabilizzante, pastorizzare per 15 -
20 minuti, e poi far riposare il prodotto per mezzora, dando il passaggio al raffreddamento o mantecato», spiega Joaquín Hernández, che elabora lo squisito gelato artigianale Fraternidad.
Sono 28 i lavoratori dell’attuale unità di questa impresa di base, estesa verso la confortevole e centrale Garzón e K, ribattezzata Heladería Infinita, dove lavorano 32 specialisti in gastronomia.
Nelle due sedi si elaborano altri prodotti commestibili e nel negozio della Fraternidad s’implementa il servizio di cassa extra, attraverso l’applicazione informatica EnZona, e si sta operando per utilizzare anche la passerella Transfermóvil, e che i clienti possano sino a 5 000 pesos in contanti.
«Decine di santiagheri vengono nel nostro negozio per estrarre denaro, e
lì si offrono figure grandi – animali e persino scarpe (prezzo 500 pesos)– e i bonbon che costano tra 12 e 250 pesos.
«Altri accedono alla Tienda Virtual e, com’è logico, realizzano i pagamenti
con mezzi digitali», dice orgogliosa e con molta vivacità Sunanda Parra, dipendente del negozio.
Percorrono tutta l’Isola cercando prodotti e nello stesso tempo ottengono guadagni e generano utili.
«Siamo auto sostenibili, un dipendente guadagna 2 600 pesos e 3 000 in utili, e l’attenzione integrale al lavoratore è un obiettivo realizzato», sostiene Yamila Pantoja, mentre serve i commensali.
I CLIENTI HANNO L’ULTIMA E DEFINITIVA PAROLA
Una folla attende il suo turno in Plaza de Marte, per riempire la gelateria, e nell’attesa ci sono bambini che vogliono comprare dolcetti, e turisti che per il calore e il sole di Santiago entrano a bere un succo e gustare i dolci
Yornelis Columbié, in visita per la prima volta, riconosce il «buon servizio sin dalla sala d’aspetto, la qualità del gelato, anche se paste e dolci sono già finiti, e mi hanno detto che la domanda è grande».
Mirza Vidal, accompagnata da Yaiselis Ramírezdice a sua volta: «Siamo clienti assidue di questa cioccolateria, e ogni volta che passiamo in calle Enramadas approfittiamo per venire qui dove i prezzi sono più bassi che in altri luoghi e ovviamente di quelli dei venditori ambulanti».
Yudmila David destina almeno un giorno della settimana per assaporare «Il gran gusto in tazza». Conosce bene i benefici dei derivati del cacao: «Diminuisce i livelli del colesterolo, il deterioramento cognitivo, riduce il rischio di problemi cardiovascolari e lo stress, migliorando l’umore», tra i molti benefici.
Le entrate nel maggio scorso hanno superato i 2 500 000 di pesos senza danneggiare la fedele clientela che da quasi nove anni ha trovato nella gelateria Fraternidad l’opzione più economica e gustosa che si trova nella città di Santiago di Cuba. ( GM/Granma Int.)