OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Tra i temi che discuterà il Parlamento c’è la Politica d’Attenzione Integrale all’Infanzia e Gioventù. Photo: Jose M. Correa

Il Primo Periodo Ordinario di Sessioni della x Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare (ANPP) dibatterà da oggi, giovedì 20, nel Palazzo delle Convenzioni de L’ Avana, uno spazio nel quale i deputati analizzeranno temi rilevanti dello scenario economico e sociale
del paese.
Oggi il cronogramma prevede l’analisi e la discussione del Decreto Legge del Codice Penale militare e l’implementazione della Legge di Sovranità Alimentare e Sicurezza Alimentare e Nutrizionale.
Inoltre s’informerà sui risultati del compimento delle direttive generali per affrontare il, reato, le illegalità, le indiscipline sociali, e il Progetto d’Accordo che regola il vincolo dei deputati con gli elettori del territorio in cui sono stati eletti.
Nei due giorni precedenti, i deputati hanno svolto una ricca agenda nelle commissioni permanenti di lavoro, ieri con la presenza del Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, nella presentazione della Politica
d’Attenzione Integrale all’Infanzia, l’Adolescenza e la Gioventù che sarà discussa dal Parlamento in questa sessione plenaria.
Il Capo di Stato ha insistito  sull’importanza che la ANPP, mediante le sue commissioni di lavoro dia un seguito a tutte le leggi che si vanno implementando. «Questo  controllo è fondamentale», ha precisato.
Intervenendo nell’analisi del Progetto di Ricreazione e uso del tempo libero per il periodo estivo, il mandatario ha esposto un gruppo di elementi che comprendono impegni e sfide nella ricreazione, e altri concetti che possono servire per guidarci in come dobbiamo affrontare questi
problemi.
Altri temi trattati dai deputati sono stati le prospettive di sviluppo dell’industria dei materiali della costruzione e del Programma della Casa, il compimento degli obiettivi generali e le mete per il 2023 del sistema delle imprese, seguito dal Ministero dell’Industria Alimentare, così come le azioni del Programma Nazionale contro il Razzismo e la Discriminazione.
È stato precisato che le misure adottate per il controllo dei prezzi non rispondo al loro obiettivo fondamentale. ( GM-Granma Int.)