OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Sono in marcia nuove regole doganali con le nuove misure di flessibilità(AGR) d’ entrata libera di alimenti, prodotti per l’igiene e medicinali. Photo: Ricardo López Hevia

Un totale di 4 826 776 passeggeri sono transitati per le frontiere cubane l’anno scorso, in un contesto d’incremento graduale delle operazioni, in accordo con le informazioni offerte dalla Dogana Generale della Repubblica (AGR) nel suo bilancio annuale.
Il periodo valutato è stato caratterizzato inoltre da una maggior facilitazione della política doganale con un impatto positivo nelle persone e nello sviluppo del commercio estero del nostro paese, sostenuto dalle modifiche nella componente normativa per l’eliminazione di ostacoli e la semplificazione delle documentazioni.
Sono stati realizzati  4 854 647 sdoganamenti  a persone naturali, il 93 % in operazioni d’invio, e 71 988 sdoganamenti di operazioni di commercio estero.
Yamila Martínez Morales, direttrice generale dei Processi doganali della AGR, ha detto che si sta consolidando il programma Operatore Economico Autorizzato, dove sono certificate otto entità e quattro sono in processo, e che si dà priorità ai clienti della Zona Speciale di Sviluppo Mariel per l’importanza economica che ha per la nazione.
Si mantiene la continuità dei benefici doganali concessi dal Ministero delle Finanze e Prezzi e l’impatto positivo che ha avuto nella popolazione, oltre a mantenere la semplificazione di passaggi nel processo di ritenzione e implementazione del documento di notificazione ai passeggeri in spagnolo e inglese, così come l’utilizzo del formulario di dichiarazioni in formato digitale.
Martínez Morales ha detto che prima dell’implementazione della Risoluzione 175 «Regole per le importazioni non commerciali realizzate dalle persone naturali e la lista dei valori di riferimento», le infrazioni toccavano il 38 %, mentre in questi momenti è nell’ordine  del 8 %.
Il sistema di riferimento doganale si è rinforzato con il perfezionamento e l’attualizzazione del sistema de gestione e controllo dei rischi, il procedimento e l’ implementazione delle modifiche delle spedizioni non commerciali, la consegna senza la presenza del destinatario e le nuove regole para la importazione di merci per persone naturali.
Dailyn González Báez, seconda capo della AGR dell’aeroporto internazionale José Martí, ha segnalato che  le misure di flessibilità per le operazioni d’importazione non commerciali realizzate dalle persone naturali, unite allo sviluppo tecnologico e alla  preparazione degli ufficiali «hanno permesso che l’88 % dei  passeggeri che arrivano  ai nostri terminali aerei transita per il canale verde  (i passeggeri che non hanno niente da dichiarare, liberi dal pagamento delle imposte doganali che possono uscire dal terminal aereo senza il controllo fisico del bagaglio)».

INCREMENTATI I RILEVAMENTI DEI RISCHI

Come risultato del lavoro di gestione e controllo dei rieschi effettuato dalla AGR, sono stati incrementati i rilevamenti nella tappa, ha informato questa istituzione.
Sono state registrate 17 354 infrazioni tra le quali spiccano 1 005 screening  di sicurezza e 149 di droghe, di queste 17 di traffico internazionale, essendo la via aerea quella di maggior incidenza.
Sono calate le rilevazioni della linea di contrabbando e questo corrisponde alle misure di flessibilità nell’importazione per le persone naturali e le nuove forme di gestione.
González Báez ha spiegato che sono cresciuti i livelli di screening e d’efficacia delle azioni di controllo, con la localizzazione nel primo trimestre dell’anno di 132 incidenze  vincolate  con la linea di sicurezza, una del traffico di persone e 11 fatti di contrabbando.
Inoltre ha detto che sono stati frustrati 13 casi di traffico di droghe, uguagliando i risultati ottenuti alla fine dell’anno precedente. (GM/granma Int.)