
Santa Clara-. Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, nel riassunto della visita integrale della Segreteria del Comitato Centrale e la sua struttura ausiliare a Villa Clara, ha spiegato le ragioni dell’attuale situazione con il combustibile nel paese.
Il Capo di Stato ha segnalato che i paesi con i quali abbiamo determinati accordi per il rifornimento di benzina, hanno vissuto una situazione energetica complessa, per cui non hanno potuto mantenere gi impegni stipulati, e questo ha fatto sì che delle 500 e 600 tonnellate di questo combustibile che il paese consuma ogni giorno, in questi momenti abbiamo una copertura di meno di 400 tonnellate per tutte le attività che si sviluppano nella nazione.
Questa situazione non ha niente a che vedere con inefficienze del paese o con problematiche delle nostre istituzioni energetiche, ma con queste ragioni, che sono molto obiettive, che vivono i paesi che ci riforniscono di benzina.
Nel caso del diesel ha spiegato che la situazione è differente, perché era Garantito l’imbarco che ci dava continuità nella fornitura.
La nave che è arrivata al porto di Santiago di Cuba però ha avuto un’avaria proprio lì, e questo ha impedito di scaricare a tempo il combustibile che poi andrà ad altri porti del paese.
Il mandatario ha riferito che dato che c’è una strategia per non avere “apagones” nell’estate - tagli di luce elettrica - in questi momenti esiste un alto livello di termoelettriche in riparazione o in manutenzione, per far sì che possano lavorare con maggior efficienza nella tappa in cui la maggior parte della popolazione è in vacanza, e questo ha obbligato a dipendere di più dalla generazione distribuita che consuma soprattutto diesel.
Poi ha detto che una parte importante dei guasti elettrici che abbiamo avuto nell’ultima settimana hanno avuto a che fare con un gruppo importante di blocchi di generazione distribuita q quelli che non hanno potuto disporre del diesel necessario.
Díaz-Canel ha insistito sulla necessità che colori che lavorano nei Servicupet ( i distributori) e altre istanze vincolate a questo tema, offrano con trasparenza tutte le informazioni alla popolazione.( GM/Granma Int.)