OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
AEC La sessione inaugurale ha contato con la presenza del   Primo Segretario del Partito e Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez. Photo: Jose M. Correa

L’integrazione come base per rendere concreto qualsiasi progetto in comune che conduca al progresso economico e al benessere dei popoli della regione, è stata una premessa difesa nella sessione inaugurale della VI Conferenza di Cooperazione Internazionale dell’ Associazione degli Stati dei Caraibi (AEC), alla quale ha partecipato il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e del membro del Burò Politico e cancelliere, Bruno Rodríguez Parrilla.
Nelle sue parole di benvenuto ai rappresentanti di 86 paesi, Rodrigo Malmierca Díaz, ministro del Commercio Estero e l’Investimento Straniero ha segnalato il Forum come luogo ideale per accogliere iniziative che indichino nuovi sentieri con il fine di lavorare immediatamente, con lo sguardo verso lo sviluppo sostenibile in ambiti come la riduzione del rischio di disastri, il turismo sostenibile, il commercio, il trasporto marittimo e aereo, le relazioni economiche intra e inter regionali, l’adattamento al cambio climatico e la protezione del mare dei Caraibi.
Questo sarà uno spazio opportuno per «parlare delle possibilità di finanziamenti con donanti, banche e organismi internazionali», ha detto il ministro cubano ed ha riconosciuto che la trasformazione strutturale e l’innovazione sono indispensabili per una crescita sostenibile e competitiva delle nostre economie.
Poi ha reiterato che sono necessari trasferimenti tecnologici d’ultima generazione, la formazione di personale e risorse addizionali impossibili da ottenere in maniera isolata per ogni paese,  e per questo è necessario l’apporto complementare della cooperazione nord-sud, sud-sud, e triangolare.
Rodolfo Sabonge, segretario generale della AEC, ha segnalato il simbolismo di realizzare la riunione a  Cuba, paladina della solidarietà internazionale, e Specialmente con i paesi del’area.
Il presidente del Consiglio dei Ministri della AEC, e cancelliere del Guatemala, Mario Adolfo Búcaro, ha assicurato che le strategie presentate incideranno nella riattivazione economica della regione. ( GM- Granma Int.)