
Il processo d’ubicazione nel mondo del lavoro per i laureati del paese di quest’anno assicurerà l’impiego per i 12 379 possibili promossi nel corso regolare diurno del 2022.
La dottoressa in Scienze Noarys Pérez Díaz, assessore della Direzione d’Entrata a Ubicazioe al Lavoro del Ministero d’Educazione Superiore (MES), ha informato il quotidiano Granma su questo sforzo che si sviluppa con l’accompagnamento del Ministero del Lavoro e la Sicurezza Sociale (MTSS), e garantisce l’accesso di tutti i laureati a un impiego, in corrispondenza con le necessità della domanda della forza lavoro in ogni territorio.
«Anche se in debito rispetto alla soddisfazione delle ubicazioni degli studenti, il processo d’educazione al lavoro nell’Isola è unico, si garantisce lavoro a tutti gli studenti laureati del corso regolare diurno e diamo loro la possibilità d’essere coloro che definiscono la destinazione finale di ogni posto da assegnare», ha dichiarato a Granma René Sánchez Díaz, direttore d’Entrata a Ubicazioe al Lavoro del MES.
Il processo di sistemazione nel mondo del lavoro con tutte le attività che comprende, è un esercizio nel quale spicca la democrazia, partendo da forti e decisive assemblee d’integralità nelle brigate studentesche delle aule universitarie.
Il MTSS ha emesso per quest’anno un Piano di posti disponibili in 12 875 ubicazioni d’impiego, un numero superiore a quello dei possibili laureati, per cui abbiamo coperto la domanda al 92,15% ha precisato la dottoressa Pérez Díaz, specificando che è stato ubicato il 98,15 % degli studenti e resta pendente un gruppo di alunni.
Nel piano d’assegnazione del corso scolastico 2020-2021 sono stati assegnati 10 747 posti, corrispondenti ai possibili laureati nelle differenti carriere universitarie iscritte al MES, ha informato Yumerky Santana
Delgado, direttrice di Forza Lavoro Qualificata del MTSS.
Di questi si sono laureati 10 236 studenti e sono stati ubicati in totalità. ( GM – Granma Int.)