OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Juvenal Balán

L’estate è stata una pausa nella volontà di continuare ad educare i nostri bambini e i nostri giovani, e il prossimo 5 settembre sarà il giorno in cui gli studenti cubani torneranno nelle loro aule per continuare ad arare il futuro del paese.
Ena Elsa Velázquez Cobiella, ministro d’Educazione ha sottolineato in una conferenza stampa che delle 10 793 istituzioni dell’educazione dell’Isola, 10 770 apriranno le loro porte lunedì, mentre altre 23 non accoglieranno attività sino a che non termineranno le riparazioni.
Poi ha dettagliato che nelle 29 scuole pedagogiche si prepara il rinforzo dei corpi docenti.
Nel prossimo novembre si laureeranno 695 nuovi maestri che assicureranno la copertura e la riserva del collettivo del personale docente dell’Isola ed ha segnalato che, dato che  Las Tunas ha ottenuto il controllo effettivo della
pandemia della COVID-19 prima del resto della nazione, questa provincia comincerà ufficialmente il periodo scolastico  2022-2023 il 5 settembre, e lo terminerà in luglio.
La ministro d’educazione ha informato, a proposito del controllo della COVID-19, che dal Ministero d’Educazione hanno appoggiato la vaccinazione di rinforzo alla popolazione pediatrica, offrendo il servizio di vaccinazione in 1 368 centri durante l’estate, ed ha riferito che si insisterà, nelle istituzioni educative, sulla realizzazione quotidiana di controlli e ricerche per evitare che qualcuno entri in una scuola con sintomi di malattie infettive o contagiose. ( GM – Granma Int.)