OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
L’allattamento è il primo grande vaccino che riceviamo. Photo: Juvenal Balán

Specialisti e autorità del Ministero di Salute Pubblica (Minsap) e del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef), hanno esortato in una conferenza stampa,  a proposito della celebrazione sino al 7 agosto della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno «a  promuovere l’allattamento materno esclusivo e continuato durante la prima tappa della vita a beneficio della salute del bebè, della madre e della società.
La dottoressa Odalys Rodríguez Martínez, responsabile del programma /Ogni bambino sopravvive e prospera, Unicef-Cuba, ha informato che secondo i risultati di un’inchiesta realizzata nel paese nel 2019(prima della COVID-19), hanno informato che il  40,9 % dei bebè aveva ricevuto esclusivamente latte materno prima dei sei mesi  e nel 54,3 % l’allattamento era stato  predominante prima di questo periodo di tempo e solo nel 35,3% l’allattamento era continuato sino al primo anno di vita.
Rodríguez Martínez ha esortato a riprendere la pratica e la promozione dell’allattamento materne perchè è vitale per la salute e il benessere di tutta la vita delle donne, le bambine e i bambini, tra le altre cose e perchè aiuta la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili e altre morbilità che incidono nella prima età.
La  dottoressa Lissette López González, a capo del Gruppo
Nazionale di Pediatria del Minsap, ha risaltato che durante i momenti più difficili della trasmissione della COVID-19 per le donne incinte o per i neonati, è sempre stato richiamato l’uso dell’allattamento materno come antigene primordiale.
Di fronte alla situazione attuale con il dengue e altre malattie, ha indicato che si raccomanda anche di continuare l’allattamento naturale nei casi che lo richiedono.( GM – Granma Int.)