
Voci solidali di tutto il mondo inviano il loro appoggio a Cuba in occasione del Giorno della Ribellione Nazionale.
Il Presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha inviato un messaggio di felicitazioni al popolo e al Governo dell’Isola grande delle Antille.
Cuba è lo stendardo della cosa più preziosa e onorata dei nostri popoli: la resistenza e l’inarrestabile camminare in
una formidabile luce, vita e verità», risalta il messaggio di Ortega, divulgato dalla Cancelleria cubana.
Il Primo Ministro di Antigua y Barbuda, Gaston Browne, ha condiviso con i membri della Brigata Medica del nostro paese la celebrazione della data, ha informato Cubaminrex in Twitter.
In Messico, hanno marciato per salutare la data ed esigere dal presidente statunitense, Joe Biden l’eliminazione del blocco.
A questo reclamo si è sommata la Coordinatrice della Solidarietà con Cuba in Cile. L’ex cancelliere del Perú, Héctor Béjar ha dichiarato che l’Assalto alla Caserma Moncada fu l’inizio di una gesta che ha cambiato per sempre Cuba e l’America Latina.
Inoltre la Gioventù Avanguardista Costaricense, ha assicurato che questa azione eroica è un’ispirazione.
Nelle città spagnole di Barcellona e Madrid sono state realizzate diverse attività.
L’emblematica Piazza della Repubblica in Francia ha accolto decine di persone solidali con Cuba.
Il Partito Comunista della Norvegia, il Consiglio Nazionale delle Associazioni d’Amicizia e Solidarietà con Cuba in Romania e l’organizzazione giovanile comunista italiana Cambiare Rotta, hanno emesso comunicati d’appoggio.
Ugualmente, si è alzata la voce della solidarietà in luoghi tanto lontani come il Libano, Seychelles, Srilanka, Kenya, Republica del Congo, Yemen, Sierra Leona, Senegal, Australia, e Malasia.
Il sostegno all’Isola dei Caraibi è stato presente nelle reti sociali, contrastando le campagne mediatiche contrarie a Cuba.( GM Granma Int.)