
Santiago di Cuba.–Un messaggio di condanna dell’indurimento del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba, e il richiamo a stringere l’unità dei popoli autonomi e solidali di fronte ad ogni tentativo di dominio coloniale e imperiale, ,hanno marcato la prima giornata dell’ Assemblea dei Popoli dei Caraibi, con sede in questa città.
L’ attuale grande crisi promossa dall’impero colpisce in forma diretta i lavoratori e le deboli economie del continente da dove si reclama la più energica risposta dell’Assemblea e e la sua solidarietà con i popoli soprattutto con quelli che sviluppano processi sociali come quelli di Cuba e del Venezuela, ha detto Camille Chalmers, coordinatore del Capitolo Haiti, a nome del Comitato Esecutivo Regionale.
La poetessa Nancy Morejón, premio nazionale di Letteratura, nell’introduzione al tema centrale del dibattito –Cultura, resistenza, rivoluzione e sovranità,–ha precisato che l’Assemblea è un’arma dei popoli dei Caraibi nella loro lotta per l’indipendenza, per i loro desideri, la diversità delle razze, le culture, e l’unità della quale l’impero e i loro vecchi padroni pretendono di priverle.
Ricevuti a nome del Capitolo Cubano dei Movimenti Sociali, dal segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba nel territorio, René Berenguer Rivera, i partecipanti dibatteranno temi associati alla cultura della ribellione, della resistenza e dei processi d’emancipazione, e formeranno accordi per un piano d’azione.
La prima attività del programma, con partecipanti di 11 paesi della regione, è stato l’omaggio ai fondatori della nazione cubana, José Martí, Carlos Manuel de Céspedes, Mariana Grajales e Fidel Castro Ruz, davanti ai loro monumenti funerari nel cimitero di Santa Ifigenia, e al
Magigore Generale Antonio Maceo, davanti alla fiamma eterna della piazza che porta il suo nome.
Hanno assistito all’apertura il vicecapo e coordinatore del Dipartimento delle Relazioni Internazionali del Comitato Centrale del Partito, Ángel Arzuaga Reyes; Fernando González Llort, Eroe della Repubblica di Cuba e
presidente dell’Istituto Cubano d’Amicizia con i Popoli e le massime autorità del Partito e del Governo nella provincia, José Ramón Monteagudo Ruiz e Beatriz Johnson Urrutia, rispettivamente. (GM- Granma Int.)