
Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, leader della Rivoluzione Cubana, ha inviato un riconoscimento a tutti i bambini e i giovani, ieri 4 aprile, in occasione del 60º anniversario dell’ Unione dei Giovani Comunisti (UJC) e il 61º dell’Organizzazione dei Pionieri José Martí (OPJM).
In una comunicazione telefonica con Aylín Álvarez García, prima segretaria del Comitato Nazionale della UJC, ha inviato felicitazioni e ha segnalato il ruolo vissuto dalle nuove generazioni nella Rivoluzione e la loro decisiva partecipazione in tutti i settori della nostra società. Inoltre ha reiterato la fiducia della direzione storica in coloro che stanno sospingendo questo paese.
Esteban Lazo Hernández, membro del Burò Politico del Partito, presidente dell’ Assemblea Nazionale del Potere Popolare, ha inviato a sua volta in nome del Parlamento e della sua Commissione d’Attenzione alla Gioventù, l’Infanzia e l’Uguaglianza dei Diritti della Donna, felicitazioni ai pionieri e ai giovani cubani nel loro giorno.
«Quando diciamo che con voi andiamo con tutto, lo facciamo assumendo pienamente queste parole di Fidel e con l’assoluta sicurezza che siete fedeli continuatori dell’opera rivoluzionaria», ha sostenuto Lazo Hernández.
Precisamente per rendere omaggio alla gioventù cubana e ai pionieri nel loro giorno, la Sala Universale delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR) si è vestita di gala lunedì 4, per una cerimonia politico culturale presieduta da Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica; Roberto Morales Ojeda, membro del Burò Politico del Partito e segretario d’ Organizzazione; dal Comandante dell’ Esercito Ribelle José Ramón Machado Ventura; dal Comandante della Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez, e altri membri del Burò Politico e
della Segreteria, così come dirigenti del Partito, la UJC e il Governo.
In maniera speciale, Aylín Álvarez García ha consegnato il riconoscimento /Sempre Giovane/ al Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, ricevuto dal Capo di Stato, e ai comandanti Machado Ventura e Ramiro Valdés.
Il generale di corpo d’esercito Álvaro López Miera, membro del Burò Politico del Partito e ministro delle FAR, ha consegnato a nome di questo organismo un riconoscimento alla UJC, ricevuto dalla sua Prima Segretaria.
Álvarez García ha ricordato il legato del Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz, per i giovani cubani, ed ha risaltato che: «Siamo giunti al presente con il respiro di coloro che ci hanno preceduto e avanzeremo verso il futuro in una continuità che non crede nella delusione, nella stanchezza o nella sconfitta, perchè abbiamo imparato a superare gli ostacoli, preservare i valori e a non rinunciare mai alle nostre aspirazioni di una Cuba sempre migliore».
ELOGIATI CENTRO E GIOVANI DISTINTI
«Non si potrebbe scrivere la storia del Ministero degli Interni (Minint) senza il protagonismo dei suoi giovani nella prima trincea della Sicurezza dello Stato e l’ordine interno nei più dissimili impegni della Rivoluzione in tutto il paese», ha scritto il generale di divisione Lázaro Alberto Álvarez Casas, membro del Burò Politico e ministro degli Interni, in una lettera letta durante la serata politico-culturale del Minint per il 60º anniversario della UJC.
Durante la cerimonia hanno ricevuto la Bandiera d’Onore della UJC, la Direzione Generale della Controintelligenza, la Polizia Nazionale Rivoluzionaria del municipio de L’Avana Vecchia e il Comando 1 del Corpo dei Pompieri di Cuba.
In occasione della data varie istituzioni e giovani meritevoli nel paese hanno ricevuto riconoscimenti e tra questi il quotidiano Granma, elogiato come Centro 60º Anniversario della UJC. (GM -Granma Int.)









