OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Manifesto della UJC. Foto: Carteles 

Le offerte di corone di fiori del leader della Rivoluzione, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, e del Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, hanno aperto,  domenica 13, l’omaggio a  José Antonio Echeverría nella sua città natale e a L’Avana, in occasione della commemorazione del 65º anniversario dell’assalto al Palazzo Presidenziale e l’occupazione di Radio Reloj.
Nel cimitero della località dove riposano i resti mortali del leader studentesco, sono state offerte corone di fiori in nome della Federazione Studentesca Universitaria (FEU), e del popolo di Cuba, come omaggio a uno dei suoi figli più amati.
L’abituale corteo popolare si è svolto in occasione della data, sino al cimitero locale in segno di rispetto e affetto per quel giovane e per i suoi compagni di lotta che sacrificarono la vita per la Patria.
Karla Santana Rodríguez, presidente nazionale della FEU, ha ricordato l’impeto e le qualità di Echeverría, ed ha elogiato il merito storico dell’epopea che ebbe quei giovani come protagonisti.
La giornata d’omaggio a José Antonio Echeverría a Matanzas è stata guidata da Liván Izquierdo Alonso, segretario del Partito nella provincia, e dal governatore Mario Sabines Lorenzo,  con altre autorità locali e dirigenti giovanili e studenteschi.
Nel pomeriggio, nel Museo della Rivoluzione della capitale si è svolta una cerimonia per ricordare l’anniversario delle gesta, presieduta  da Jorge Luis Broche Lorenzo, membro della Segretaria del Comitato Centrale del PCC.
Combattenti del Direttorio Rivoluzionario 13 di Marzo, nell’occasione hanno consegnato, come simbolo di fiducia e certezza che i loro valori e i loro sforzi saranno guida per i membri della FEU, una copia del testamento politico di José Antonio, ricevuto dalla presidente dell’organizzazione.
Santana Rodríguez, a nome della Segreteria della FEU e ringraziando i combattenti per la loro fedeltà senza condizioni alla Rivoluzione, ha consegnato una targa con l’immagine di José Antonio.
Hanno partecipato all’omaggio anche Jorge Luis Perdomo, vice primo ministro; José Angel Portal Miranda, ministro di Salute Pubblica; Ena Elsa Velázquez Cobiella, ministro d’Educazione e Aylín Álvarez García, prima segretaria del Comitato Nazionale dell’Unione dei Giovano Comunisti. (GM – Granma Int.)