OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Foto: Archivio di Granma

I suoi figli sono l’orgoglio della madre Patria. Per questo Cuba non dimentica mai i valorosi esempi della sua prole e riserva per loro l’omaggio di gratitudine, la coltivazione dei principi che li hanno fatti  durare al di là dei contorti  labirinti della morte.
Orgogliosa di saperli suoi, questa terra che li ha visiti nascere e li ha protetti con calore, ha concesso loro la nobiltà e ha saputo abbracciarli dalla ricchezza di un legato che rinasce per la sacra volontà del popolo, per la giusta decisione di dare onore a chi con le azioni della  sua vita lo ha meritato.
Non è difficile comprendere perchè ogni febbraio vibra sempre con il ricordo del sorriso indimenticabile, sincero, che rivelava un’anima trasparente e illuminata inoltre da valori incorruttibili, una convergenza che moltiplicava ammirazione e rispetto ad ogni suo passo.
Perchè nascendo quell’essere irripetibile aveva portato con sé al mondo un leader naturale, un amico  assoluto, un rivoluzionario senza macchia, l’indiscutibile Signore dell’Avanguardia Guerrigliera.
Camilo è stato tutto questo e tutti lo hanno abitato in perfetta armonia con il cubano autentico, scherzoso incorreggibile con il più serio senso del dovere.
Come dimenticarlo se quell’essere d’illimitata portata che si propose di riscattare l’Apostolo dalla dimenticanza volse il suo viso per domandare – a nessun altro-  nessun altro :«Vado bene?». Come dimenticare chi, non fu mai contro Fidel, nemmeno in una partita di baseball. Come dimentica il popolo chi è la personificazione del popolo?  
Febbraio privilegiato , testimone dell’inizio dei suoi giorni, per offrire l’istante in cui Cuba ricevette nel suo seno il suo  Camilo Cienfuegos.
Quanta storia del suo andare per questo mondo, mille aneddoti da raccontare ai nostri bambini e bambine, se vogliamo che apprendano esempio e dedizione.
Corta la sua vita, ogni minuto servì a renderlo immortale; perchè il valore di un’esistenza non sta negli anni ma nelle azioni, nella congruenza tra dire e fare, tra il modo di pensare e le decisioni che si prendono per guidare il destino di un uomo.
Cuba celebra l’esistenza di Camilo. Gli anni della Rivoluzione piena di pericoli, ma impavida e allegra, sono stati come la sua vita, il su carattere.
Lo celebra perchè la luce di questi uomini non si estingue per il suo popolo. (GM – Granma Int.)