
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha definito di recente il Codice delle Famiglie come un testo inclusivo, che riconosce tutte le famiglie, tutti i tipi di famiglie che esistono in Cuba e i problemi associati al loro sviluppo.
Il mandatario ha affermato che la consultazione popolare e il successivo referendum sono processi politici importanti, perchè si tratta di un Codice emancipatore, che risolve problematiche che esistono a livello sociale nel paese. Come parte di queste riflessioni condivise nell’ultima sessione del Consiglio dei Ministri, il Presidente ha detto che riassumere il documento solo al matrimonio ugualitario è semplificarlo, ed ha risaltato gli aspetti edificanti che lo compongono, così come la sua ampiezza, integralità, modernità, forza e apporto per la società cubana.
Con questa visione è cominciata la consultazione popolare in tutto il paese.
A Las Tunas, Martha Rodríguez Martínez, presidente del Consiglio Elettorale Provinciale, ha esortato la cittadinanza a non lasciar passare questo momento, espressione della democrazia cubana, e approfittare dell’opportunità, non solo per apportare alla conformazione di un Codice migliore, ma per rinforzare il dialogo sociale.
I rappresentanti del Consiglio Elettorale nel territorio hanno sottolineato che i partecipanti potranno presentare le loro proposte, che possono essere aggiuntive, di modifica o eliminazione, e le potranno emettere verbalmente o consegnarle scritte.
La consultazione non è concepita per discutere criteri: sarà «per ascoltare e consigliare, mai per entrare in discussione, e non si sommetterà a votazione, solamente si raccoglieranno le proposte».
A Las Tunas sono programmati 3733 incontri nelle circoscrizioni e ad ognuno parteciparanno non più di 150 persone per rispettare le regole sanitarie contro la COVID-19.
800 giuristi saranno consulenti per ascoltare e chiarire qualsiasi dubbio.
Inoltre 60 supervisori e un numero superiore di collaboratori, soprattutto delle organizzazioni studentesche, veglieranno sulla qualità e la trasparenza dell’ esercizio in questa provincia. ( GM- Granma Int.)




