OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Scompare l’Istituto Cubano di Radio e Televisione, e nasce la nuova struttura. Foto: Portale della Televisione Cubana

La creazione in Cuba dell’Istituto d’Informazione e Comunicazione Sociale è stata  ufficializzata martedì 254 agosto, con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica No. 96, del Decreto-Legge 41/2021, che offre dettagli sulla nuova struttura.
Ricardo Ronquillo Bello, presidente dell’Unione dei Giornalisti di Cuba (UPEC), ha risaltato nel suo profilo di Facebook che il nascente Istituto deve contribuire a risolvere i problemi strutturali della stampa e della comunicazione nella società cubana, facilitare i passi vanti verso nuovi modelli di stampa e di comunicazione pubblica.
Il Decreto-Legge 41 stabilisce che l’assenza di un organismo che conduca e controlli il sistema di comunicazione sociale per rinforzare l’istituzionalità del paese, rende necessaria l’estinzione dell’Istituto Cubano di Radio e Televisione e, come conseguenza, creare il nuovo Istituto.
Come Organismo dell’Amministrazione Centrale dello Stato, ha la missione di condurre e controllare la Politica della Comunicazione Sociale dello Stato e del Governo cubani, proponendo il suo perfezionamento, così come
contribuire a fomentare la cultura del dialogo e il consenso nella società cubana. ( GM – Granma Int.)