OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Un documentario diretto da Roberto Chile e Maribel Acosta, prodotto dall’agenzia di stampa argentina Resumen Latinoamericano. Foto: Prensa Latina

Sacha, un bambino di Chernobyl/, un documentario che evoca un capitolo del passato di amicizia tra Cuba e Ucrania, è stato proiettato sullo schermo  della piattaforma del HotHouse di Chicago.

Prensa Latina ha dettagliato che Roberto Chile e Maribel Acosta,i due registi, hanno guidato la direzione cinematografica. La proposta vuole avvicinarsi alla creazione del programma umanitario creato da Fidel Castro per i bambini vittime dell’incidente nucleare a Chernobyl nel 1986.

çDopo la catastrofe della centrale nucleare Vladímir Ilich Lenin e le terribili  conseguenze fisiche e psicologiche, circa 26 000 bambini e bambine  di Russia, Bielorussia e Ucraina hanno ricevuto l’assistenza medica di medici dell’Isola per tre decenni, tra loro Sacha, il protagonista di questo filmato.

Il documentario racconta con varie interviste a medici, infermiere, traduttori e personale cubano che hanno partecipato al programma ubicato nella zona residenziale di Tararà.

Inoltre presenta filmati realizzati in Ucraina con la produzione dell’agenzia di stampa argentina Resumen Latinoamericano. (GM – Granma Int.)