
Il quotidiano Escambray ha pubblicato che come parte dello scontro all’accaparramento e alla rivendita di prodotti, dal mese di gennaio alla fine di maggio Polizia Nazionale Rivoluzionaria (PNR) ha processato in Sancti Spíritus 1 050 denuncie per i delitti di attività economiche illecite, accaparramento, infrazione delle norme di protezione al consumatore e traffico di monete forti.
Il giornale ha informato che 60 case magazzino sono state disarticolate in questo periodo. In queste sono stati sequestrati prodotti agricoli, frutta, mais, riso, carni e un numero considerevole di articoli per l’igiene personale, la pulizia e la ferramenta.
Inoltre sono state chiuse 19 fabbriche illegali nelle quali si elaboravano rum, bibite, dolci, tabacco e pane.
L’operato della polizia ha messo a fuoco il settore statale e il non statale e grazie a questo, dopo le ispezioni realizzate in centri di Commercio e Gastronomia, Mercati Agricoli Statali, punti dell’agricoltura urbana e lavoratori indipendenti sono state multate 280 persone e 73 sono state fermate.
In accordo con la PNR, la maggior presenza di reati è stata in Sancti Spíritus, Trinidad e Cabaiguán, luoghi dov’era radicato il numero più alto di denunce, soprattutto per attività economiche illecite – più di un centinaio- accaparramento, infrazioni delle norme di protezione al consumatore e ricettazione.
Da gennaio alla fine di maggio, come risultato del lavoro della polizia sono stati realizzati 187 sequestri: 534 007 libbre di cipolle, 22 554 di pomodori, 17 844 di riso, 2 872 di peperoni, 2 426 di fagioli, 1 814 di patate e 1 100 di boniato.
Inoltre sono state sequestrate 1 290 libbre di carne di vitello e di maiale, e altri prodotti tra i quali 36 462 stecche di sigarette e 7 828 unità di prodotti per l’igiene personale.
Con il proposito di limitare quelle condotte che infrangono le norme stabilite e danneggiano la popolazione, l’azione della PNR è stata indirizzata anche contro coloro che violano il Decreto 30 del 2021 del Consiglio dei Ministri, che stabilisce le contravvenzioni alla politica dei prezzi.
L’operazione è stata indirizzata per eliminare tutte quelle condotte che trasgrediscono e i reati e danneggiano sia l’economia della nazione che la tasca dei cittadini, ha aggiunto il quotidiano di Sancti Spiritus. (GM-Granma Int.)