
Il Primo Habanos World Days della storia in formato virtuale è giunto al suo finale dopo tre giorni pieni di attività per gli amanti dei sigari Premium - arrotolati assolutamente a mano - e in particolare gli Habanos, in tutto il mondo.
L’incontro che ha contato sulla partecipazione di circa 90000 navigatori di 140 paesi dei cinque continenti e inoltre è stato seguito da 200 media di comunicazione ed ha permesso 75 000 visite
Durante questi tre giorni l’incontro ha dimostrato che nel contesto attuale della pandemia «possiamo essere più connessi che mai e condividere la stessa passione per i sigari cubani», ha segnalato un comunicato stampa della compagnia Habanos S.A., patrocinatrice dell’incontro virtuale, che si è svolto dal 4 al 6 maggio.
I partecipanti al Primo Habanos World Days hanno apprezzato un rico programa di attività che ha compreso confernze magistrali di noti esperti come quella dedicata al sigaro Gohiba nel 55 annivresario , matrimoni comeuquello tra il Habano Cohiba Behike e ul rum Havana Club Máximo, il Cohiba Short e il Vermut Lustau, e il Cohiba Robustos e Havana Club 15 anni, oltre alle visite nelle fabbriche di sigari. Inoltre hanno visitato lo stand virtuale degli Habanos, nel quale è stato presentato un Umidificatore speciale, disegnato in commemorazione del 55º anniversario dei Cohiba e che sarà messo all’asta nella cena di gala del XXIII Festival del Habano nel 2022.
Questa singolare opera d’arte presenta le seguenti caratteristiche:
-Creato in cedro ye ocume
-Con struttura di legno di Ácana e Guayacán. Pareti laterali rivestite in panno
d’oro.
-Cristallo con grafica a laser nella divisione interna.
-Incrostazione di Swarovskis e lacca
-Con igrometro e umidificatori per la perfetta conservazione dei sigari.
Dimensioni:
-Larcghezza: 130 cm includendo la base
-Altezza: 170 cm
-Profondità: 100 cm
-Capacità per 550 Habanos
-Ha sei cassetti con vassoi estraibili, quattro nicchie con vassoi estraibili e cappucci d’argento dorati, con due aree per casse sciolte.
Nella chiusura gli organizzatori hanno presentato i Premi Habano dell’Anno 2020, che riconoscono il lavoro di promozione dei sigari cubani in tutto il mondo.
In produzione sono stati nominati:
-Gilberto Mena (Cuba)
-Vicente Fausto Torres (Cuba)
-Yoandi Rodríguez (Cuba)
Negli affari:
-Dimitriv Sovolev (Rusia)
-Eulalio Bejerano (Spagna)
-Yvonne Litz (Belgio).
In comunicazione
-Alex Cigar Dandy (Serbia)
-Walid Saleh (Líbano)
-José Miguel Salvador (Cile)
Gli organizzatori di questa festa del sigaro cubano hanno annunciato che il vincitore della versione in linea del Concorso Internazionale Habanos World Challenge (dedicato alla conoscenza nel mondo del Habano), è stato Alberto Mirabal (radicato in Gran Bretagna), che parteciperà come invitato speciale al prossimo XIII Festival del Habano.
Il secondo posto lo ha occupato Amaury Jiménez e il terzo, Stelios Tsikrikis.
Il Primo Habanos World Days è finito ma la piattaforma rimarrà aperta per 30 giorni con tutti i contenuti attivi per le 24 ore del giorno, per tutti coloro che non hanno potuto assistere o hanno perso qualche contenuto esclusivo presentato durante questo incontro.
Si tratta di un’opportunità unica per far sì che tutti gli appassionati e i
professionisti del settore dei sigari Premium possano vivere un’esperienza virtuale unica. (GM-Granma Int.)