
Secondo Fronte, Santiago di Cuba.– Simbolo delle lotte delle donne cubane per la sua piena emancipazione,l’eroina della lotta clandestina e guerrigliera, Vilma Espín Guillois, ha ricevuto l’omaggio della sua nazione ieri 8 marzo, davanti alla roccia monumentale che custodisce le sue ceneri nel mausoleo agli eroi e ai martiri del Secondo Fronte Frank País.
Le rose bianche e i gigli posti vicino, come l’offerta di fiori ai piedi del monolito hanno dato all’omaggio la bellezza e il profumo propri della straordinaria santiaghera, il cui impegno, la sensibilità e l’amore per la famiglia e in particolare per i bambini, suscitarono ammirazione in Cuba e anche al di fuori.
Leyanis Riquelmes Batista e Yudith Aguilar Valverde, la presidente e la vice presidente del Consoglio di Difesa Municipale, hanno guidato nello stesso bel luogo l’offerta di fiori e il successivo incontro tra donne dei paraggi che hanno raccontato aneddoti sulla leggendaria combattente cubana.
In una data d’orgoglio per le cubane, una rappresentazione di santiaghere ha onorato un’altra donna, radice delle lotte emancipatrici della nazione in un omaggio a Mariana Grajales Cuello, Madre della Patria e dei leggendari Maceo, con una corona, a nome delle donne del paese, posta vicino alla tomba che custodisce i suoi resti nel cimitero patrimoniale Santa Ifigenia. (GM-Granma Int.)




