OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Il 65º anniversario della proclamazione pubblica dell’esistenza del Direttorio Rivoluzionario del leader studentesco José Antonio Echeverría, è stato celebrato mercoledì 24 nell’Aula Magna dell’Università de L’Avana, il luogo dove sorse questa organizzazione insurrezionale degli studenti cubani. Foto: José Manuel Correa

La cerimonia nell’ Aula Magna dell’Università de L’Avana per l’anniversario del Direttorio Rivoluzionario 13 di marzo, organizzazione rivoluzionaria cubana fondata il 24 febbraio del 1956, è stata presiduta da Olga Lidia Tapia Iglesias, membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Diosvany Acosta Abrahante, Primo Segretario della UJC e José Ángel Fernández Castañeda, presidente nazionale della FEU.

Sono stati ricordtao gliavveniemtno del 13 marzo del 1957 quandoloranizzaionee pese il nome di Direttorio Rivoluzionario 13 marzo.

Il 65º anniversario della proclamazione pubblica dell’esistenza del Direttorio Rivoluzionario realizzata dal leader studentesco José Antonio Echeverría, è stata celabrata mercoledì 24 nell’Aula Magna dell’Università de L’Avana, illuogodovenacqua qust aorganizzazione insurrezionale deglistudenti cubani La cerimonia è stata presieduta da Olga Lidia Tapia Iglesias, membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Diosvany Acosta Abrahante, Primo Segretario della UJC e José Ángel Fernández Castañeda, presidente nazionale della FEU e combattenti veterano del Direttorio.

Daniel Medina Fernández, ideologo nazionale della FEU, ha ricordato i fatti del 24 febbraio del 1956 , in una manifestazione organizzata allora per ricordare il 62º anniversario dell’inizio della guerra per l’indipendenza di Cuba.

Il membro della federazione studentesca ha ricordato anche gli avvenimenti del 13 marzo del 1957, quando l’organizzazione prese il nome di Direttorio Rivoluzionario 13 marzo, ed ha risaltato il lavoro dei giovani cubani che hanno sempre mostrato la caratteristica dello spirito di lotta costante in difesa della Patria.

Le azioni di ricordo sono cominciate la mattina con l’offerta di fiori della Federazione Studentesca Universitaria ai combattenti del Direttorio Rivoluzionario 13 di Marzo, davanti al monumento ai martiri di quelle gesta, nel Cimitero di Colón.

Yosmel Duany Álvarez, membro del Burò Nazionale dell’Unione dei Giovani Comunisti, che si occupa della sfera d’Educazione, Salute e Sport, ha commentato che la cosa più importante è l’omaggio che si può offrire dalle reti sociali ai martiri del 13 marzo.

«La maniera migliore di rendere omaggio ai martiri del Direttorio evidentemente è in ogni trincea dove si trova uno studente universitario», ha affermato il dirigente giovanile. (GM-Granma Int.)

Foto: José Manuel Correa

Foto: José Manuel Correa

Foto: José Manuel Correa

Foto: José Manuel Correa