OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Yo si puedo. il metodo cubano è stato utilizzato in trenta paesi. Foto: Alberto Borrego

«Sino ad ora sono state alfabetizzate 10 611 282 persone di 30 paesi. In questi momenti si continua in comunità indigene dell’Australia e in Mozambico. In Messico e Haiti, smo fermi per la pandemia», ha informato Eva Escalona Serrano, presidente del Comitato Scientífico di Pedagogia 2021, e direttrice di Scienza e Tecnica del Ministero d’Educazione, riferendosi al  metodo cubano Yo sí puedo.

La prima versione si realizzò nel 1998, per iniziativa del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, e sino ad ora ha 20 adattamenti con le menzioni Onorifiche assegnate dal Premio Rey Sejong nel 2002 e nel 2003, e dall’Organizzazione delle  Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco), concesso all’Istituto Pedagogico Latinoamericano e dei Caraibi di Cuba «Oggi, ha detto Escalona Serrano, si lavora per applicarlo in dispositivi cellulari e nelle reti ed ha affermato che in questi momenti collaboriamo in 13 paesi, con 290 professionisti assessori nei Ministeri d’Educazione, impartendo docenza in differenti livelli  educativi, includendo, in maniera particolare, l’Insegnamento Tecnico e Professionale, tra i tanti» (GM – Granma Int.)