
L’unità per dare soluzioni ai problemi della regione nel contesto della COVID- 19 e il riconoscimento al lavoro di Cuba durante la su presidenza sono stati i temi più rilevanti dell’inaugurazione, ieri lunedì 26, del 38º Periodo di Sessioni della Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (CEPAL), realizzato in maniera virtuale.
Nella cerimonia di consegna formale della presidenza pro tempore alla Costa Rica, il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha invitato alla cooperazione e al rispetto del multilateralismo per costruire uno sviluppo sostenibile eliminando la disuguaglianza in America Latina e nei Caraibi.
Il mandatario dell’Isola grande delle Antille ha detto che persiste quello che ha definito «un vergognoso stato di disuguaglianza economica e sociale tra le nazioni e all’interno di ogni paese e questo si ripercuote sull’economico e il sociale e come conseguenza ha un forte peso ambientale».
In questo senso il Capo di Stato ha chiamato ad adottare politiche integrali e sostenibili e fomentare la cooperazione e l’accesso alle risorse.
Il segretario generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), António Guterres, in consonanza con queste parole, ha esortato alla collaborazione tra le nazioni come unica tavola di salvezza in un mondo post COVID 19.
Ha elogiato il mandato di Cuba, paese dove, ha detto:«Ho avuto l’opportunità di vedere la sua realtà quando sono andato a L’A’ana nel 2018 , quando l’Isola aveva assunto questa responsabilità».
Alicia Bárcena, segretaria esecutiva della Cepal, ha segnalato questa guida, l’appoggio e la collaborazione ed ha puntualizzato che Cuba ha collocato il multilateralismo, la cooperazione internazionale, l’integrazione e lo sviluppo sostenibile al centro delle proposte della CEPAL per la regione.
Il presidente della Costa Rica, Carlos Alvarado, assumendo l’incarico pro tempore, non solo ha segnalato quanto ha realizzato Cuba, ma ha anche citato il suo Eroe Nazionale di fronete alle sfide presenti e future:« La miglior maniera di dire è fare», ha sottolineato.
«Assumiamo questa presidenza con molto entusiasmo e siamo impegnati a sviluppare il mandato della CEPAL considerando i principi di cooperazione internazionale, solidarietà e promozione dei diritti umani, senza lasciare indietro nessuno», ha riportato Presa latina.( GM – Granma int.)




