
Lunedì 19, a L’Avana, è avvenuta la messa in marcia del progetto dei tricicli elettrici che circolano in percorsi con due rotte : dal Terminale degli Autobus, al Terminale delle Ferrovie e da quest’ultimo, passando nel L’Avana vecchia, sino all’Ospedale Ameijeiras.
Il ministro del Trasporto, Eduardo Rodríguez Dávila, ha detto che il montaggio e l’assemblaggio di 23 ecotaxi, così come l’istallazione del parco fotovoltaico con una potenza di 10KW vincolati alla rete elettrica nazionale, ci permettono di concretizzare la volontà del paese nello scontro al cambio climatico.

L’Agenzia Nº9 dei Taxis Cuba sarà incaricata d’offrire questo servizio che nel suo disegno e concetto raccoglie nuovi aspetti, come l’integrazione delle donne autiste, l’apporto del trasporto dei passeggeri, compensando il consumo di elettricità e ubicandosi tra le priorità del settore nella strategia per l’impulso dell’ economia.
La rappresentante permanente del PNUD a Cuba, Maribel Gutiérrez, ha definito questa pratica che inizia a L’Avana « Innovativa nella regione, aggiungendo che Cuba sta andando avanti con una mobilità alternativa che contribuisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, all’Agenda 2030 e all’Agenda di Sviluppo Economico e Sociale di Cuba.

Luis Antonio Torres Iríbar, primo segretario del Partito nella capitale, ha partecipato con altri rappresentanti del settore del trasproto alla cerimonia d’ inaugurazione della messa in marcia degli ecotaxi.(GM – Granma Int.)