Il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato nel suo account della rete sociale Twitter il pensiero internazionalista del leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.
«L’internazionalismo rivoluzionario è una legge della nostra lotta.
Isolati non potremo trionfare», ha scritto il mandatario nel suo account in Twitter su questo ideale di Fidel Castro.
«I grandi aiuti o la più semplice ribellione popolare ci rafforzano tutti perché sono l’espressione di una nuova umanità che lotta per una società più giusta», ha sostenuto Díaz-Canel che ha impregnato al processo rivoluzionario dell’Isola il principio dell’internazionalismo.
Cuba seguendo questa pratica ha aiutato i popoli africani nelle loro battaglie contro il colonialismo e per la loro indipendenza, anche nello scontro al sistema di apartheid in Sudafrica.
L’internazionalismo dell’Isola grande delle Antille ha assistito altri paesi di fronte alle avversità naturali e le epidemie.
Ugualmente per questo principio Cuba ha contribuito alla formazione delle risorse umane di diverse nazioni del detto Terzo Mondo. (Prensa Latina/ GM – Granma Int.)