OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Mentre la collaborazione medica cubana si estende per il mondo per aiutare a combattere il COVID-19, il blocco demenziale imposto dagli Stati Uniti al nostro paese, ha provocato l’interruzione delle vendite all’Isola da parte dei due fornitori abituali di respiratori artificiali, strumenti chiave per l’assistenza ai casi più gravi della malattia.

I fabbricanti IMT Medical AG e Acutronic, dando un altro giro di vite a questa politica genocida e disumana hanno annunciato la fine dei vincoli con Cuba perchè queste ditte sono state acquistate dall’impresa statuntense Vyaire Medical Inc.

«Disgraziatamente la direttiva corporativa che abbiamo oggi è di sospendere tutte le relazioni commerciali con Medicuba», hanno dichiarato.

Il direttore generale dell’America Latina e i Caraibi del Ministero delle Relazioni Estere (Minrex), Eugenio Martínez Enríquez, ha informato su questa decisione del fabbriche degli USA nel suo account di Twitter.

Il diplomatico cubano ha anche denunciato che la nazione dei Caraibi non può comprare medicinali da imprese degli Stati Uniti perché il blocco lo impedisce, come ha confermato di recente Lázaro Silva, vicepresidente di Medicuba, l’entità che importa medicinali, strumenti e accessori medici.

La nuova misura fomentata dall’amministrazione di Donald Trump, è stata comunicata poche ore dopo che il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Salute, Tedros Adhanom Ghebreyesus, aveva richiamato a «mettere in quarantena la politica», perché sono migliaia le vite in pericolo, alludendo al rischio rappresentato dal nuovo coronavirus.

Senza dubbio per la Casa Bianca questa è solo un’altra mostra del disprezzo per la vita e del suo odio demente verso il popolo cubano.

Pochi giorni fa il governo dell’Isola ha denunciato che una donazione cinese di Alibaba non era arrivata nel paese perché l’impresa statunitense contrattata per il trasporto, all’ultima ora ha rifiutato di farlo con il pretesto che le regole del blocco glielo impedivano…

Nell’ultimo anno Cuba ha perso 160 milioni di dollari per le sanzioni statunitensi nell’ambito della salute, perchè deve andare a comprare in luoghi lontani con noleggi molto più costosi. (GM – Granma Int.)