OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
XXII Festival del Habano,conferenza stampa di Leopoldo Cintra Vice presidente commerciale della Habanos. Photo: Ismael Batista

La Corporazione  Habanos, S.A, che commercia in forma esclusiva nel mondo las 27 marche dei più famosi sigari cubani  Habanos ha informato che durante la presentazione della  XXII edizione del Festival del Habano, che nel 2019 ha ottenuto un’entrata globale dai suoi affari di 531 milioni di dollari, con una crescita del 2% a tipo di cambio costante rispetto all’anno precedente.
Habanos S.A. è un’impresa mista cubana, proprietà in parti uguali di Cubatabaco, dell’Isola, e di Altadis, entità spagnola che appartiene al gruppo inglese Imperial Tobacco Group PLC, che s’incarica del  commercio di tutti i prodotti del tabacco dell’isola grande delle Antille nel mondo.
«I mercati si comportano in maniera soddisfacente continuando con la nostra posizione leader a livello mondiale e incrementando la nostra presenza e le vendite specialmente nei mercati emergenti, come la Cina continentale e il Medio Oriente, che stanno acquistando una maggior importanza per il Habano», hanno affermato Inocente Núñez e Luis Sánchez-Harguindey Pardo de Vera, i presidenti di Habanos, S.A.
Inoltre hanno segnalato che la compagnia leader mondiale nel mercato dei sigari Premium dopo 25 anni è sempre presente in 140 paesi e che le esportazioni crescono. Questo è molto importante per Cuba.
Poi hanno puntualizzato nel ranking per paesi, i cinque primi mercati della compagnia, in volumi di vendita, che sono Spagna, Cina, Francia, Germania e Cuba. Per regioni, l’Europa si mantiene come il principale cliente con il 53% delle vendite in volumi, seguito dall’America (18%), Africa e Medio Oriente (15%) e Asia Pacífico (14%).
Leopoldo Cintra González, vice presidente Commerciale, e José María López Inchaurbe, vice presidente di Sviluppo dell’entità, hanno considerato che «Questo 2019 è stato ancora una volta un anno di successo nel commercio del   Habano, grazie alle numerose e innovatrici iniziative realizzate, che contribuiscono  decisamente a farci rimanere i leaders indiscutibili di questa industria nel mondo».
Inoltre hanno assicurato il consolidamento del tabacco cubano come prodotto per l’esportazione e questo permetterà di continuare  a crescere nelle vendite perchè le persone apprezzano sempre più i prodotti unici.  
Durante la conferenza stampa inaugurale, realizzata nel Palazzo delle Convenzioni della capitale, sono state comunicate alcune novità di questa XXII edizione della tradizionale festa del Habano, che quest’anno celebra il 30º anniversario  della rete delle franchigie, La Casa del Habano.
Leopoldo Cintra González ha puntualizzato sono 220 i partecipanti di 70 paesi che partecipano al evento, che terminerà il 28 febbraio.
Il Festival renderà omaggio  soprattutto alle marche di sigari Montecristo, che festeggia il suo 85º anniversario, e Romeo y Julieta, per il suo 45º  anniversario.
La filigrana Bolívar presenterà il Habano Bolívar Belicosos Finos Reserva Cosecha 2016.
Ugualmente accoglierà differenti programmi come le tre notti speciali con gruppi e musicisti famosi, buona gastronomia e una vasta varietà  d’attività che hanno il fine di far conoscere ai visitatori il mondo del Habano, a quelli che vogliono vivere in prima persona tutto quello che circonda i migliori sigari del mondo .
In questo XXII Festival si farà conoscere l’Edizione Limitata per il 2020: il sigaro Partagás Legado, e si presenterà in commemorazione il 175º  anniversario della marca di Umidificatori  Speciale, Partagás Tropicales, del quale si producono solo  450 esemplari.
È fissata la visita alle piantagioni di tabacco della  Zona de Partido, a San Antonio de los Baños, in provincia  di Artemisa.
Ugualmente il programma  include le visite alle fabbriche di sigari La Corona e Partagás, nella capitale, per conoscere il processo di produzione degli Habanos in tutta la catena di valori, sessioni pratiche e conferenze magistrali, guidate da noti esperti nel mondo del tabacco e il Seminario Internazionale, tra la varie attività.
La corporazione  Habanos S.A., che non ha accesso al mercato nordamericano per via delle leggi del criminale blocco economico, commerciale e finanziario del Governo degli USA  contro Cuba, occupa il 70 % della quota del mercato mondiale del tabacco. Tra le marche degli Habanos più vendute ci sono  Cohiba, Montecristo, Partagás, H.Upmann, Romeo y Julieta. ( GM – Granma Int.)