OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Cerimonia politico - culturale per il 90º anniversario della fondazione del Partito Comunista del Vietnam. Photo: Endrys Correa Vaillant

Con la presenza di José Ramón Machado Ventura, Secondo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC), è stato ricordato a L’Avana il 90º anniversario della creazione del Partito Comunista del Vietnam fondato il 3 febbraio del 1930 dal leader Ho Chi Minh.

Olga Lidia Tapia Iglesias, membro della Segreteria del Comitato Centrale del PCC, durante la cerimonia politico-culturale, ha definito il PCV: «un’organizzazione vertebrata dalle sue basi, nata dalle fila delle masse popolari con la volontà di ferro indispensabile per organizzare la lotta armata e liberarsi dapprima del giogo coloniale francese e poi dall’intervento militare degli Stati Uniti.

«Le relazioni tra i due paesi, ha detto, sono esemplari, ed ha aggiunto che si mantengono solidi vincoli fraterni resi concreti anche dall’aiuto offerto dalla nazione asiatica nei momenti cruciali della storia di Cuba.

Olga Lidia Tapia, membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, ha pronunciato il discorso centrale durante la commemorazione. Photo: Endrys Correa Vaillant

«Abbiamo infinte prove di lealtà e amicizia, ha puntualizzato ed ha ringraziato la condanna del Governo vietnamita del crudele blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba».

Truong Thi Mai, membro del Burò Politico del Partito Comunista del Vietnam, ha ringraziato il PCC , il Governo e il popolo cubano per l’omaggio ed ha assicurato che con la guida dell’organizzazione politica vietnamita, oggi si cotrisce una nazione sovrana democrática e prospera.

Il Secondo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, José Ramón Machado Ventura, ha assistito alla commemorazione del 90º anniversario della fondazione del Partito Comunista del Vietnam. Photo: Endrys Correa Vaillant

Ha spiegato come nel suo paese si rinnova il modello economico ed ha citato i successi realizzati negli ultimi anni nel settore dell’industrializzazione e la modernizzazione del socialismo. Poi ha ricordato l’aiuto offerto dal popolo cubano alla lotta libertaria e per uscire dalla devastazione lasciata dalla guerra d’invasione degli Stati Uniti.

« IlVietnam starà sempre al fianco di Cuba», ha affermato la deputata dell’Assemblea Nazionale del suo paese che ha esortato la nuova generazione a mantenere i vincoli stabiliti quasi sei decenni fa, da José Martí, Fidel Castro e Ho Chi Minh.

L’impegno di fraternità e lealtà tra i due paesi è stato ratificato di recente dal Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, in un messaggio di felicitazioni per i 90 anni del Partito Comunista del Vietnam.

Truong Thi Mai, membro del Burò Politico del Partito Comunista del Vietnam, ha ringraziato il PCC, il Governo e il popolo cubano per l’omaggio ed ha assicurato che il suo paese starà sempre a alato di Cuba Photo: Endrys Correa Vaillant

«Le relazioni tra Cuba e Vietnam sono una pietra miliare, un’espressione della nostra profonda amicizia e un esempio della volontà di stare uniti di fronte alle sfide che l’attuale scenario internazionale impone», ha sostenuto Raúl nel suo messaggio.

Hanno partecipato alla cerimonia realizzata nel teatro del ministero delle Comunicazioni anche il membro del Buró Político Ramón Espinosa, vice ministro delle FAR, il membro della Segreteria del Comitato Centrale Víctor Gaute, l’ambasciatore del Vietnam a L’Avana, Nguyen Trung Thanh, e altri membri del parlamento e del governo dei due paesi.

Alcune date importanti delle relazioni tra Cuba e Vietnam

2 dicembre 1960

Fidel esprime la decisione popolare di stabilire relazioni diplomatiche con il Vietnam.

25 settembre 1963

Si fonda il Comitato Cubano di Solidarietà con il Vietnam del Sud.

1973

Fidel è il primo Capo di Stato del mondo che ha visitato le zone liberate del Vietnam del Sud attraversando il Parallelo 17 in piena guerra.

2005

In occasione della celebrazione del XXX anniversario della liberazione del Sud e della riunificazione del paese, il Generale d’Esercito Raúl Castro visita nuovamente il Vietnam.

9 novembre 2018

Nguyen Phu Trong, presidente del Vietnam, riceve Miguel Díaz-Canel, Presidente della Repubblica cubana, in visita ufficiale in questo paese.( GM – Granma Int.)