
La trasformazione del modo di gestire la produzione audiovisiva in maniera che soddisfi le necessità e le aspettative della società cubana di oggi, sono stati al centro dell’agenda analizzata durate un incontro sostenuto ieri, mercoledì 29,
dal Presidente della Repubblica Miguel Díaz-Canel Bermúdez con i creatori della Uneac e i rappresentanti del Ministero di Cultura, del ICRT, l’Icaic e i media di comunicazione di massa.
Il Presidente ha precisato che si tratta d’avanzare in temi puntuali e formulare proposte che rianimino la produzione nazionale e la programmazione, come la formazione dei realizzatori, per cui la Commissione Permanente di Cultura, i media e le reti sociali della Uneac dovranno favorire l’articolazione di azioni concrete.
Lo scambio di criteri ha messo in luce la pertinenza di pensare e strutturare la creazione, la programmazione e la promozione audiovisiva come un’industria culturale solidamente concepita dalla generazione dei contenuti alla circolazione dei prodotti nei diversi supporti e piattaforme, con speciale enfasi nell’ambito digitale, data l’identificazione dei giovani con le nuove tecnologie dell’informazione.
L’approvazione del Fondo di Fomento Cinematografico, nella cui concezione è stata decisiva la partecipazione degli stessi realizzatori, è stata valutata positivamente dai presenti all’incontro, come le potenzialità di una più efficace concertazione del Icrt e dell’Icaic nel disegno di una proiezione nella quale si uniscano valori culturali e divertimento.
Inoltre è stato espresso un richiamo a rinforzare lo staff degli insegnanti e i contributi multidisciplinari del movimento intellettuale alla Facoltà dei media audiovisivi dell’Università delle Arti e coinvolgere i creatori e i critici nella programmazione cinematografica e televisiva.
Questo incontro ha seguito gli accordi del IX Congresso della Uneac, realizzato nel giugno scorso ed è stato un primo avvicinamento al riflesso della cultura nei media audiovisivi che si è svolto ne dicembre scorso.
Nella sessione di chiusura il Presidente della Repubblica ha proposto di rendere sistematico questo tipo di scambio.
In questa opportunità hanno partecipato all’incontro anche Víctor Gaute, membro della Segreteria del Comitato Centrale e capo del suo Dipartimento Ideologico; il ministro di Cultura Alpidio Alonso; il presidente della Uneac, Luis Morlote; membri della Segreteria della Uneac e dell’esecutivo dell’Associazione di Cinema, Radio e TV, e noti creatori dei media, con altri intellettuali. (GM– Granma Int.)