OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Calore. Photo: Internet

La temperatura media annuale nell’Isola nel 2019 è stata la più alta dal 1951 raggiungendo un valore di 1,1 gradi Celsius al di sopra della media storica di 25,5, ha informato il Centro del Clima dell’Istituto di Meteorologia, che ha precisato che ci sono state anomalie calde in tutti i mesi , soprattutto in febbraio, aprile, maggio, giugno e ottobre, mentre giugno, luglio, agosto e settembre sono stati i mesi più caldi del periodo, con temperature medie superiori ai 28 gradi Celsius.

Sono stati 33 i records assoluti di massime in differenti località del nostro arcipelago, e spicca lo stabilimento di un nuovo record nazionale di calore con 39 gradi Celsius nella stazione meteorologica di Veguitas, in provincia di Granma, lo scorso 30 giugno.

Questo comportamento ratifica la tendenza all’incremento della temperatura osservato nell’Isola grande delle Antille negli ultimi 60 anni.

È interessante constatare che con una temperatura media di 1,06 gradi Celsius, il 2015 era stato sinora l’anno più caldo registrato in Cuba dal 1951, mentre la tappa 2010 – 2019 classifica come la più calda di tutti i decenni sui quali

si hanno dati.

Il 2019 è stato il 23º anno consecutivo nel quale non è giunto nessun fronte freddo forte nel territorio nazionale.