OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Commissioni. Photo: Susana Antón

Per l’importanza d’approfondire il tema dei debiti nel Commercio, la Gastronomia e i Servizi che oltre a danneggiare l’efficienza del sistema delle imprese cubano, e il Bilancio dello Stato, divengono un fattore che genera reati.
le commissioni dei Temi  Economici e d’Attenzione ai servizi hanno realizzato insieme una fiscalizzazione a questo tema come parte dei lavori precedenti il IV Periodo  Ordinario de sessioni della IX Legislatura.
Erano presenti all’analisi i membri del Burò Politico  Esteban Lazo Hernández, presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare; Ulises Guilarte de Nacimiento, segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba.
Hanno partecipato anche Ricardo Cabrisas Ruiz, vicepresidente del Consiglio dei Ministri; Beatriz Johnson Urrutia, vicepresidente del Consiglio di Stato e dei Ministri; Jorge Luis Tapia Fonseca, vicepresidente del Consiglio dei Ministri di Cuba e Gladys Bejerano Portela, Controllore Generale della Repubblica.
In varie opportunità  il Governo ha esaminato le cause che generano le catene dei debiti che hanno origine nel commercio al minuto.
Il Ministero di Finanze e Prezzi (MFP) ha condotto con il Ministero del Commercio Interno (Mincin), un lavoro incamminato ad approfondire  le vere cause che generano un fenomeno che incide sui risultati e l’immagine di un settore chiave per la soddisfazione delle necessità della popolazione, sull’equilibrio finanziario interno, generatore d’importanti risorse finanziarie per il Bilancio dello Stato I due ministeri hanno proposto un gruppo di misure di carattere finanziario che una volta approvate si applicheranno nelle imprese che concludano le azioni indicate organizzative e di controllo.
È previsto anche sottomettere all’approvazione del livello superiore misure che permettano di fare ordine nelle operazioni commerciali e finanziarie tra il sistema del commercio all’ingrosso e del commercio al minuto.
In accordo con la relazione presentata dai deputati alla fine di settembre del 2019, i conti e gli effetti da incassare del settore del commercio, la gastronomia e i servizi, includono i litigi e i processi giudiziari.
Il personale scarso nelle aree contabili provoca ritardi nei processi, nel flusso delle informazioni tra le unità, e danneggia la qualità delle informazioni, aspetto segnalato con forza  a L’ Avana a cui si aggiunge il basso livello tecnico degli specialisti e dei dirigenti.
La vendita di debiti ha permesso di rompere le catene dei mancati pagamenti ma non costituisce la soluzione definitiva, dato che le imprese al minuto si capitalizzano solo temporaneamente e si generano obblighi a medio termine di queste con il Banco, e spese finanziarie delle imprese implicate.
Ugualmente è stato riconosciuto il lento processo d’installazione dei terminali dei punti di vendita (POS) e la bassa efficacia di quelli installati nell’interesse di minimizzare l’uso del denaro contante nel commercio. Si è saputo che sino ad oggi ne sono stati installati 325 nel 77% dei negozi di vendita di materiali per la costruzione, ma senza dubbio si riportano attrezzature installate senza uso. ( GM – Granma Int.)