
Il Centro Nazionale delle Investigazioni Scientifiche sviluppa nelle sue linee di lavoro principali la ricerca di prodotti con effetti favorevoli per la salute umana, partendo dall’utilizzo di fonti naturali. Tra questi prodotti c’è il Vasoactol.
La Dr. Elena Martínez Rodríguez, specialista principale in informazione e comunicazione di questa istituzione prestigiosa della scienza cubana, fondata il 1º luglio del 1965, ha riferito a Granma che tra i prodotti c’è quello identificato con la marca commerciale Vasoactol.
Registrato in Cuba come supplemento nutrizionale presso l’Istituto Nazionale d’Igiene, Epidemiologia e Microbiologia, appartenente al Ministero di Salute Pubblica, si tratta di un estratto dagli alcool d’alto peso molecolare ottenuto dalla cera della canna da zucchero, confezionato in blister di 20 tavolette da 6 milligrammi.
In accorrdo con gli studi sperimentali realizzati da specialisti del Centro dei Prodotti Naturali del CNIC, il Vasoactol fa sì che i radicali liberi non ossidino le proteine e i lipidi. I radicali liberi sono coinvolti nel processo dell’invecchiamento e l’alterazione del materiale genetico, le malattie cardio vascolari, l’arteriosclerosi, diabete e cancro.
Il consumo di questo prodotto antiossidante rappresenta una potenziale protezione contro queste malattie croniche non trasmissibili.
Ugualmente, ha dimostrato un effetto positivo sul metabolismo dei grassi, apportando miglioramenti dei parametri fisici riferiti alla quantità d’ossigeno che l’essere umano può assorbire, trasportare e consumare in un tempo determinato.
Da lì la sua utilità per migliorare la qualità di vita nelle persone della terza età e in quelle che praticano sports che richiedono un forte sforzo fisico.
Considerato un prodotto sicuro e ben tollerato, il Vasoactol non va utilizzato dalle donne in gravidanza e che allattano. Non lo devono usare nemmeno bambini con meno di 12 anni per mancanza di evidenze necessarie per questo segmento della popolazione.
La direzione del CNIC ha precisato che non è ancora disponibile nella rete delle farmacie dell’Isola, ma quando comincerà la vendita sarà disponibile in forma libera, senza ricetta.
Altri prodotti d’origine naturale creati in questa emblematica entità, che forma parte del Gruppo delle Imprese BioCubaFarma, sono il Abexol, derivato della cera delle api con risultati benefici sul tratto gastrointestinale e dolori articolari, e il Plamex che si ottiene dalla Palma Reale e influisce positivamente sul benessere dei pazienti con iperplasia prostatica benigna.
Quest’ultimo prodotto si elaborerà nel primo impianto cubano per la produzione di capsule morbide, inaugurata all’inizio di quest’anno nello stesso CNIC e entrerà nel mercato nazionale nel 2020. ( GM – Granma Int.)




